Novara - Nel 2019 la produzione di Gorgonzola Dop ha raggiunto e superato per la prima volta 5 milioni di forme, per la precisione 5.025.785. La produzione frutto delle 39 aziende associate, coadiuvate da circa 1.800 aziende agricole dislocate nel territorio consortile, a cavallo tra Piemonte e Lombardia: nello specifico, oltre due terzi della produzione si è concentrata nelle Province Piemontesi e il restante nelle Province Lombarde. Il dato 2019 fa registrare un aumento rispetto al 2018 di 176.482 forme (+3,64 %) e di 293.070 forme (+6,19 %) rispetto all'anno 2017 confermando il trend in costante crescita della produzione di Gorgonzola Dop nell’ultimo decennio senza mai far registrare una battuta d’arresto.
EXPORT GORGONZOLA IN CRESCITA nel MONDO: + 3,8% RISPETTO AL 2018 - Nel panorama dei formaggi DOP italiani nel Mondo,il Gorgonzola DOP si conferma ancora una volta il terzo formaggio di latte vaccino per volume prodotto, dopo Grana Padano e Parmigiano Reggiano. Nel 2019 hanno varcato i confini nazionali 1milione 866mila forme (22.394 tonnellate) con un incremento del 3.8% rispetto all’anno precedente. L’Unione Europea ha assorbito l’87% del prodotto esportato mentre ha avuto una leggera flessione l’esportazione verso il resto del mondo. I Paesi più performanti in assoluto sono stati Germania, Francia, Spagna, Regno Unito e Paesi Bassi. Il primo paese extra UE si conferma il Giappone, seguito dagli Stati Uniti.
Il presidente Renato Invernizzi commenta:“Il formaggio Gorgonzola ha raggiunto questi positivi successi di continua crescita, grazie anche al continuo impegno collettivo, Consorzio e Aziende Associate, di tutelare i valori della tradizione promuovendone la qualità e la lotta alla contraffazione, che sono i principali principi della nostra attività“.