Share |

Accordo Comune, Assa e Carcere Novara

Al via l'impiego di detenuti nei lavori di pulizia della città

Novara - Presentato il protocollo di intesa tra Carcere, Comune e Assa per l'impiego di detenuti nei lavori di pulizia della città. Nel protocollo d'intesa si legge:

Si conviene e si sottoscrive, fra Il Comune di Novara, la Casa Circondariale di Novara, La Magistratura di Novara, l’UEPE di Novara e ASSA spa, il presente Protocollo di Intesa:

Articolo 1 - Finalità Promuovere sul territorio una politica sociale finalizzata alla prevenzione del disadattamento e della criminalità attraverso la realizzazione di un programma di interventi che coinvolga i soggetti detenuti presso la Casa Circondariale di Novara impegnati nel progetto di recupero del patrimonio ambientale della città.

Articolo 2 - Obiettivi L’obiettivo primario è: - la realizzazione di un programma annuale di interventi che coinvolga i soggetti detenuti presso la Casa Circondariale per favorirne il graduale reinserimento nella società civile attraverso progetti di reinserimento sociale e lavorativo. Gli obiettivi secondari sono: - La realizzazione di una serie di interventi specifici in attività dedicate al recupero del patrimonio ambientale, attraverso la sperimentazione di forme di “giustizia riparativa” dove emergano con rilievo le azioni di tipo “curativo” ampiamente previste dall’ordinamento penitenziario. - Il consolidamento dell’intervento di rete tra i diversi soggetti pubblici e privati impegnati nella realizzazione del programma

Articolo 3 - Impegni del Comune di Novara Il Comune di Novara svolge il ruolo di coordinamento e di raccordo dei soggetti coivolti nella rete e si fa carico della programmazione annuale del progetto, dei costi relativi alle assicurazioni INAIL e RC sulla responsabilità civile verso terzi.  Si impegna inoltre a stimolare l’adesione di altri enti per l’ampliamento della rete.

Articolo 4 - Impegni della Casa Circondariale di Novara La Casa Circondarialedi Novara si impegna ad individuare i soggetti detenuti da inserire nelle attività previste nel progetto ed a comunicarne i nominativi al Comune di Novara in tempo utile per attivare le relative coperture assicurative. Si impegna inoltre a garantire il supporto logistico per gli spostamenti dei soggetti individuati per lo svolgimento delle attività ed a garantire la fornitura di  tutto il necessario al fabbisogno giornaliero dei detenuti partecipanti al progetto.

Articolo 5 - Impegni della Magistratura di Sorveglianza di Novara La Magistratura di Sorveglianza, in coordinamento con la Casa Circondariale di Novara, predispone tutti gli atti necessari all’individuazione dei soggetti beneficiari dell’iniziativa e alla loro partecipazione alle giornate di lavoro.

Articolo 6 - Impegni del Servizio UEPE di Novara Il servizio UEPE si impegna a fornire il supporto dei propri operatori durante lo svolgimento delle giornate di lavoro previste dal progetto.

Articolo 7 - Impegni di ASSA spa ASSA s.p.a. si impegna a fornire il supporto operativo e gli strumenti tecnologici necessari alla realizzazione degli interventi previsti nel programma annuale. Si impegna inoltre ad assicurare le risorse finanziarie necessarie a sostenere i costi del pranzo per i soggetti impegnati nelle attività lavorative e per i soggetti impegnati nelle azioni di supporto.

Articolo 8 - Attuazione dell’intesa e durata Al fine di assicurare l’attuazione degli interventi è costituito un Gruppo di Lavoro composto da uno o più referenti individuati dalle Amministrazioni firmatarie. Il presente protocollo ha durata fino al 31/12/2015. A conclusione di ogni anno, le Amministrazioni aderenti, redigono una relazione sintetica sul lavoro svolto e sugli obiettivi raggiunti.