Share |

Aeroporto e Mottarone: Sozzani interroga la Regione

Diego Sozzani (Forza Italia)

Novara - Riceviamo e pubblichiamo dal consigliere regionale Diego Sozzani: "Sono due le interrogazioni che ho depositato nella giornata di ieri, martedì 14 ottobre, presso il Consiglio Regionale del Piemonte e confido possano essere discusse già nella prossima seduta di martedì 21 ottobre. Due tematiche differenti ma entrambe urgenti. La prima: le ricadute del decreto Lupi sugli aeroporti che non solo avrà, anzi ha già avuto sull'aeroporto di Malpensa, ma anche su quello torinese di Caselle. In un colpo solo, infatti, si sono del tutto vanificati gli investimenti e gli sforzi di anni per costruire e adeguare le strutture alle esigenze di uno scalo intercontinentale. In ogni Paese europeo viene definito un solo aeroporto con la qualifica di Hub e solo in Italia le indecisioni della politica hanno prima definito impropriamente l’esistenza di due poli aeroportuali di prima fascia quali Fiumicino e Malpensa, di fatto mettendoli in concorrenza, ma con scelte politiche successive che hanno sicuramente privilegiato Fiumicino. Ora rivediamo lo stesso film nella decisione di mettere in concorrenza Malpensa con Linate ma di fatto le decisioni politiche vanno a favore dell’aeroporto della Città di Milano. Dopo aver chiesto ai nostri territori i sacrifici per lo sviluppo del sedie aeroportuale di Malpensa, ora la beffa con la decisione di un Ministro lombardo come Maurizio Lupi e questo la dice lunga anche sull’ammodernamento delle infrastrutture che collegano il Novarese con la Lombardia sempre ignorate dallo stesso Ministro. Anche l’aeroporto di Caselle di fatto verrà ad essere ridimensionato più di quanto non lo sia già oggi con grave danno per l’intera economia piemontese. La politica di questo Governo è lesiva per la nostra Regione e deve essere assolutamente contrastata con tutte le iniziative amministrative e politiche possibili. La seconda: la necessità di affrontare in maniera seria alcuni investimenti infrastrutturali di primaria importanza sotto il profilo turistico, culturale e sportivo. Parlo della funivia del Mottarone, da qualche tempo aperta quasi tutto l'anno e che necessita di manutenzione straordinaria al fine di poter accogliere le attese della stagione Expo. In considerazione poi dell'inclemenza climatica della scorsa stagione e con una prospettiva immediata poco confortante, l'invito è anche a verificare agevolazioni o altre forme di sostegno per quanti pesantemente danneggiati dalle avverse condizioni meteo estive".