Share |

Al via gli incontri di Io Novara con le categorie produttive

Novara - Prendono avvio gli incontri degli esponenti del Movimento Civico “Io Novara” con i rappresentanti del mondo produttivo ed imprenditoriale della città di Novara. “L’occupazione è una priorità nella nostra città  – spiega Daniele Andretta, candidato alle primarie per la “lista del cuore”  – per questo intendiamo dedicare molta attenzione a questo tema. La nostra idea di città parte da un concetto di condivisione e di ascolto delle proposte che i referenti del sistema produttivo locale intendono avanzare. Ovviamente non ci riferiremo soltanto a loro, ma crediamo opportuno condividere alcune idee ed iniziative che abbiamo avuto modo di elaborare nei mesi scorsi grazie alla partecipazione dei tanti cittadini che ci hanno avvicinato”. Il primo appuntamento è stato con il presidente di Ascom Maurizio Grifoni che ha rappresentato alla delegazione di “Io Novara” le questioni del settore del commercio. “E’ stata un incontro interessante che si è sviluppato in un clima di piena collaborazione. Abbiamo parlato della nostra volontà di fare proposte per vivacizzare la città e dunque investire nei settori del turismo e del tempo libero. Abbiamo ascoltato con attenzione l’ipotesi di individuare una figura professionale in grado di gestire da un punto di vista manageriale il centro storico, sistematizzando calendari ed aperture in accordo con i commercianti. Ci pare un tema da approfondire. Infine abbiamo parlato della nostra volontà di rimodulare il piano della sosta Musa, con interventi meno penalizzanti per l’utenza, oltre che della necessità di incentivare il trasporto pubblico che deve venire incontro alle esigenze dei cittadini e potenziali clienti”. “E evidente che rispetto a questi temi sia necessario un approccio innovativo – dice Andretta – ma soprattutto una nuova organizzazione dell’offerta commerciale cittadina, combaciandola con la domanda. Il commercio ha subito in questi anni troppi colpi dalla grande distribuzione, occorre invertire la tendenza, prendendo però spunto proprio dalle realtà commerciali di maggiore successo”.

Perché infatti i centri commerciali hanno successo mentre la piccola distribuzione langue? “Alcuni sono motivi sui quali una pubblica amministrazione non può intervenire – dice Andretta - ma su altri sì. Fra i punti di forza della grande distribuzione c’è ovviamente l’accessibilità, ma anche l’organizzazione, la gestione manageriale degli spazi comuni, in generale l’ordine e la pulizia… Ebbene se noi riuscissimo a trasferire molti di quei fattori nelle vie e nelle strade della città di Novara, nel centro ma non solo, certamente daremmo un impulso importante al settore del commercio, tanto più che la gradevolezza di una passeggiata per le vie di una città come Novara non ha paragoni. Poi ovviamente occorre la collaborazione degli addetti del settore, ma crediamo che oggi sarebbero loro i primi ad accogliere proposte di questo tipo”.