Share |

Alcune riflessioni dell'ex Pd Diana

Biagio Diana

Novara - Riceviamo e pubblichiamo da Biagio Diana, consigliere comunale già del Pd e oggi di Città in Comune, la lista civica che appoggia la candidatura a sindaco di Luigi Rodini: "Colgo l’occasione dopo l’allarme lanciato con la presentazione dei dati da parte dell’Autorità Anticorruzione Raffaele Cantone circa la gravissima situazione riferita al comparto sanitario, per suscitare una positiva e costruttiva discussione nella nostra città per il pericolo concreto che potrebbe derivare dalla costruzione del nuovo sito ospedaliero e alla  facoltà di medicina annessa. L’inizio dei lavori sembra essere imminente e, credo, non ci sia da perdere tempo per avviare tutte quelle attività di salvaguardia rispetto alla possibilità che  soggetti malavitosi possano insinuarsi nel processo operativo. Allarme che ho già lanciato in Consiglio Comunale in occasione della presentazione del piano programmatico. In quella occasione ho posto l’accento sulla possibilità che si tenga guardia bassa rispetto al fenomeno, perdurando nell’errore di pensare che il nostro territorio sia poco toccato da questi sistemi rispetto ad altre zone del nostro Paese. Non è così, i fatti di cronaca raccontano una realtà completamente diversa e il convincimento che  una radicata attività  riferita alle organizzazioni malavitose è presente, attiva da molti anni, capace di creare alleanza e processi imprenditoriali contenenti tutte le caratteristiche che ben conosciamo per impegnare denaro di provenienza illecita. Novara e i comuni limitrofi hanno registrato negli ultimi anni molti episodi di cronaca nera senza dubbio riferiti ad attività di carattere mafioso. Per non citare il territorio milanese così vicino a noi martoriato da anni da fenomeni di questo tipo che non hanno risparmiato nemmeno manifestazioni super controllate come l’Expo. Si comincia con le tipiche attività più consone agli affari illeciti come il movimento terra e i trasporti dei materiali per incidere sempre di più fino a controllare interi flussi economici derivanti dai lavori pubblici. Il cantiere di Novara verrà aperto cominciando proprio dalla bonifica delle aree dedicate alla Città della Salute e della Scienza e questo dovrebbe preoccuparci parecchio visti i tempi ormai brevi. Nel nostro territorio, mi piace ricordare, che a breve partiranno anche i lavori per il completamento della Tangenziale con l’impegno di un fiume di denaro pubblico dentro il quale mi piacerebbe non navigassero pesci della peggior specie".