Share |

Anche a Novara nasce POSSIBILE, il soggetto politico di Civati

Novara - Riceviamo e pubblichiamo: "Ci siamo! Dopo la campagna referendaria, che ha mobilitato numerosi cittadini sia a Novara che a Vercelli, specie negli ultimi giorni di Settembre, siamo pronti a ripartire e ad organizzare il nostro movimento. Essere cittadini significa essere portatori di doveri e di diritti. Ma i nostri diritti iniziano e finiscono mettendo una scheda in un'urna? O abbiamo anche il diritto di partecipare alle discussioni e alle decisioni politiche? Oggi crescono le mafie, la corruzione, l'abuso del territorio, la cementificazione, il mito dell'uomo solo al comando, il denaro e il potere come unici obiettivi della vita. Diminuiscono i diritti, viene messo in discussione il principio del bilanciamento dei poteri e contemporaneamente si rifiuta la discussione, il diritto di opposizione, la cura, il fare le cose bene, il pensiero critico, il "c'è un'altra via". Se pensate che discutere, confrontarsi e decidere siano diritti inalienabili dei cittadini, vi invitiamo all'incontro pubblico di Possibile che si terrà il 16 ottobre alle ore 21, presso la sala Polifunzionale, ex Quartiere Ovest, via Cagliari 3/A, a Novara. Se avete sottoscritto i referendum venite. Se non li avete sottoscritti o non avete potuto sottoscriverli, ma ritenete valido il confronto, venite ugualmente.  Abbiamo di nuovo bisogno di voi per continuare il lavoro. Il metodo che useremo sarà quello della discussione paritaria. L'obiettivo è quello di aprire un Comitato di Possibile per le province di Novara e Vercelli. Secondo i principi della Costituzione del 1948 e le politiche del Patto Repubblicano".