Share |

BALLARÉ E BOZZOLA: BENE GLI INVESTIMENTI DI FS SU NOVARA

Novara - Ferrovie dello Stato considera Novara un punto strategico nello sviluppo della rete del trasporto merci. E ha la ferma intenzione di affrontare anche le annose questioni delle interferenze delle linee ferroviarie con una parte dell'abitato di Novara. Sono conferme importanti per la città di Novara quelle che arrivano dall'incontro che si è tenuto nei giorni scorsi a Roma tra il sindaco Andrea Ballaré con l'assessore al Governo del territorio Marco Bozzola e il nuovo Amministratore delegato di FS, l'Ing. Michele Mario Elia. Da FS è emersa una conferma sulla rilevanza della città di Novara come polo strategico dei collegamenti ferroviari e della logistica del paese. Anche il Piano Regionale della Mobilità, esposto recentemente dall'Assessore regionale ai trasporti Francesco Balocco, prevede  uno sviluppo del sistema ferroviario novarese che fungerà da collegamento ed interscambio per il nord-ovest del Paese. L'apertura del  terzo valico con le connessioni con Novara, il potenziamento dei collegamenti con Domodossola e il Sempione, l'incremento dei collegamento da nord dalla direzione Como-Chiasso, sono i progetti fondamentali su cui le Ferrovie hanno intenzione di puntare assicurando oltre 500 milioni di euro di investimenti.

"Abbiamo ribadito all'amministratore delegato delle Ferrovie - confermano Ballaré e Bozzola  - che siamo ovviamente molto lieti dell'interesse che FS dimostrano nei confronti del nostro territorio ma che questo non potrà prescindere dalle azioni che le Ferrovie  dovranno mettere in campo per ridurre l'impatto sull'impianto urbanistico della città". 

Misure sulla sicurezza nei trasporti di materiali pericolosi, revisione delle linee ferroviarie che attualmente dividono il centro abitato, miglioramento dei servizi offerti al trasporto delle persone, oltre che delle merci, sono infatti alcune delle garanzie richieste dall'Amministrazione per i propri cittadini. Anche in questo ambito sono state rassicuranti le parole di Elia, che ha dimostrato di conoscere bene le problematiche esposte e di avere la ferma intenzione di affrontarle. Un nuovo incontro si terrà nel breve periodo per la messa a punto di una proposta concreta di riassetto generale.