Share |

Bona (Lega Nord) e l'appello del vescovo Brambilla

Luca Bona, segretario provinciale della Lega Nord

Novara - Riceviamo e pubblichiamo da Luca Bona, segretario provinciale della Lega Nord e commissario della Provincia di Novara: "Ho letto con attenzione la proposta che il nostro Vescovo ha lanciato per "adottare" i clandestini dando loro casa e lavoro. Con il massimo rispetto dovuto all'opinione di una eminente figura spirituale così importante per il nostro territorio e la nostra Comunità, voglio ricordare che nella nostra provincia ci sono famiglie, anziani, giovani ed esodati che versano in una situazione al limite della disperazione, non trovando lavoro e, dopo aver lavorato una vita, rischiano di non avere più una casa, il pane quotidiano, la dignità di essere umano. La perdita della dignità umana, garantita anche dal lavoro, come tante volte ha citato il Santo Padre nei suoi “Angelus”, rappresenta un difficile ostacolo per risalire la china in una società dove nulla è concesso a chi non è produttivo. Per rappresentare questa situazione di forte disagio, che viviamo nella realtà di ogni giorno, ho chiesto al Vescovo di essere ricevuto con una piccola delegazione di Sindaci. Questi ultimi, divenuti ormai “semplici esattori dello Stato”, sono alle prese con l'aumento degli interventi nel campo sociale, la mancanza di fondi e la spirale della marginalità innescata dalla situazione economica. Anche con l'aiuto Monsignor Vescovo vogliamo trovare una strada che permetta di aiutare la nostra gente, che troppo spesso non ha voce e non “fa notizia”, senza lederne la dignità".