Share |

COMINCIA VENERDÌ DA SAN MARTINO STRADA PER STRADA – INSIEME PER DECIDERE

Una intera giornata con il sindaco, che ha lanciato una grande campagna di ascolto e di confronto con la città
Il sindaco di Novara, Andrea Ballarè

Novara - Comincia da San Martino il tour di Andrea Ballarè e dell’amministrazione comunale tra i quartieri della città. Un percorso che, come ricorda lo stesso primo cittadino, si inserisce nel solco del progetto “Insieme per decidere”, che dopo due anni assume una nuova veste. «Non più – spiega Ballarè - una assemblea civica alla quale i cittadini vengono convocati dal sindaco e dall’amministrazione, ma una grande campagna di ascolto,nella quale il sindaco e l’amministrazione si fanno vicini a ciascun cittadino. Appunto: strada per strada». L’obiettivo è chiaro e definito. Dice il sindaco: «vogliamo capire meglio le tue priorità,ascoltare le tue esigenze e i tuoi suggerimenti. Vogliamo informarti su ciò che stiamo facendo per la nostra città, per continuare a immaginare e costruire insieme la Novara di domani».

Il percorso comincia quindi venerdì 3 ottobre da San Martino. Tra le 8,30 e le 9,30 il sindaco sarà al Mercato Coperto di viale Dante per caffè e i primi incontri  con i cittadini e gli operatori del mercato. Proprio nella struttura mercatale, nella quale è aperto uno dei più importanti cantieri cittadini, sarà allestito per tutta la mattinata, dalle 8,30 alle 13, l’info point dove saranno disponibili gli operatori dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune e saranno in distribuzione materiali informativi.

Tra le 9,30 e le 10,30 il sindaco si sposta in corso Torino: incontrerà i cittadini per strada e nei negozi, e sarà disponibile per ascoltare proposte e richieste. Alle 11 è in programma la visita alla Scuola dell’infanzia Mater Gratiae in Via Perazzi e poi, dalle 11,30 alle 12,30 ancora incontri per strada e nei negozi in Via Marconi. Il percorso riprenderà poi alle 15.45 con la visita ad uno dei più tradizionali “luoghi della solidarietà”, l’Istituto De Pagave. Alle 16,30 in sindaco sarà alla scuola primaria Bollini dove incontrerà le famiglie e gli insegnanti. Dopo il passaggio a scuola, ultima tranche di incontri per strada e nei negozi in Via A. Costa, Via Alcarotti, Parco del Valentino, Via Gnifetti. L’appuntamento finale della giornata sarà alle 18,30 in parrocchia per un incontro con  il Parroco, i collaboratori e il mondo del volontariato legato alla parrocchia. 

«Non vogliamo – conclude il sindaco – fare una passerella: non ne abbiamo bisogno. Ci interessa invece incontrare davvero i cittadini e metterci a disposizione. Si tratta di una importante occasione di partecipazione e di confronto, che invito tutti a cogliere».