Share |

Comitati No Musa e Sveglia Novara pronti per 'Ballarè a casa'

Novara - Riceviamo e pubblichiamo dai comitati No Musa e Sveglia Novara: "Appello alla partecipazione alla manifestazione "BALLARÈ A CASA!". Dopo la conferenza stampa di sabato scorso, presso il gazebo allestito all'angolo delle ore per la presentazione della manifestazione civica "BALLARÈ A CASA" in programma per sabato 9 maggio alle ore 16 con ritrovo in Piazza delle Erbe, ecco il comunicato stampa odierno del Comitato "NO MUSA" e del laboratorio civico "Sveglia Novara": "Sabato pomeriggio alle ore 16 in Piazza delle Erbe tanti novaresi parteciperanno alla manifestazione "BALLARÈ A CASA" per licenziare moralmente e pubblicamente quella che da più parti è ritenuta ormai la peggiore amministrazione comunale di sempre, guidata dal peggior sindaco della storia di Novara. La Giunta Ballarè ha fallito su tutti i fronti e probabilmente sarà ricordata - per dirne alcune - come l'amministrazione degli annunci spot, delle ordinanze flop, del degrado imperante, della sicurezza in diminuzione, delle fabbriche che chiudono, della desertificazione del centro storico, delle strade groviera, del cimitero chiuso per mesi, dei cantieri infiniti, delle tasse, e ovviamente del record di parcheggi a pagamento con il Piano Musa! La maggioranza in Consiglio Comunale poi non è neanche più quella uscita dalle elezioni, con consiglieri che se ne sono già andati, altri che se ne vanno e qualcuno che vorrebbe seguirli. Una maggioranza che si ritrova un sindaco che non ascolta nessuno, nemmeno i suoi. Un governo cittadino malato di "annuncite" che con le sue scelte discutibili, discusse e fortemente contrastate, accentua giorno per giorno la crisi tra la sua gente. Dopo quattro anni così è finalmente ora di dire basta! È inutile però lamentarsi restando sul divano e non serve a nulla protestare al bar. Serve ancora meno delegare sempre la propria protesta a qualcun'altro! In un momento in cui il Comune rischia seriamente di essere commissariato e in cui la città sembra allo sbando, spetta ai cittadini scendere in campo e diventare protagonisti del cambiamento. Appuntamento quindi per sabato pomeriggio alle 16 in Piazza delle Erbe: tutti insieme, senza simboli di partito, per dire BALLARÈ A CASA!"