Share |

Conflitti, nazionalismi, populismo. Cosa succede in Europa?

Luca Galuppini

Novara - Si terrà mercoledì 12 febbraio alle ore 21 presso lo spazio Nòva, viale Ferrucci 2, l’ultimo evento del percorso legato al progetto “Vote for Eu! Elezioni europee: dal voto all’advocacy giovanile” finanziato da ActionAid International Italia E.T.S e Fondazione Realizza il Cambiamento nell’ambito del progetto “The Care - Civil Actors for Rights and Empowerment” cofinanziato dall’Unione Europea. Insieme a Luca Galuppini, membro del consiglio direttivo di SerMais e dottore magistrale in Politics, Philosophy and Public Affairs presso l’Università di Milano e Federico Taddei, dottorando in Political Studies presso UNIMI parleremo dello Stato dell’Unione Europea. 

«A poco più di sei mesi dal rinnovo del Parlamento Europeo diversi fronti continuano a farci interrogare sul presente e sul futuro dell’Unione Europea: le forze nazionaliste e populiste, sempre più protagoniste della politica dei paesi occidentali, sembrano spingere verso una minore coinvolgimento nelle politiche di solidarietà e integrazione, mentre nei paesi orientali, a pochi passi dal conflitto in Ucraina, le influenze russe e il sogno europeo si contendono le piazze. Dedicheremo questo evento a discutere e formarci su queste tendenze, sugli attori coinvolti, sulle loro strategie e le prospettive che ci attendono» ha dichiarato Pietro Favaretto, presidente di SerMais che modererà l’incontro.