Share |

Contaldo e lo sconto sull'affitto dei locali allo Sporting

Massimo Contaldo

Novara - Riceviamo e pubblichiamo una riflessione di Massimo Contaldo, già assessore comunale e da tempo imprenditore impegnato nel settore dello sport, su una vicenda che riguarda l'area dello Sporting: "Su un quotidiano locale nelle pagine dedicate a Novara ho letto un articolo che ha per titolo: Il Comune dimezza l'affitto alla pizzeria dello Sporting. Il mercato è in difficoltà, la club house che avrebbe dovuto sostenere parte delle spese dello Sporting si trova costretta a diminuire parte degli affitti peché la crisi non consente agli imprenditori di sostenere i costi di gestione e allora, secondo quanto leggo, il Comune dimezza gli affitti per consentire il proseguimento delle attività e poter stare dentro nei costi. Subito mi viene da pensare alle migliaia di aziende che stanno lottando per lo stesso problema e mi chiedo se i proprietari degli immobili in affitto sono disposti a dimezzare il loro canone, in alcuni casi può anche essere successo che l'imprenditore sia riuscito a ristrutturare il suo contratto, ma in altri casi l'azienda ha chiuso i battenti... Il Comune di Novara però non è un privato e quindi l'iter di questa scelta ha un percorso ben preciso, anche perché le minori entrate che sostengono il bilancio dello Sporting come vengono risanate? Non posso immaginare che tutto ciò possa essere deciso in una mattinata. Ma la cosa ancor più grave di questa vicenda ritengo sia che il Comune di Novara con questa operazione distorce il mercato, favorendo ancora una volta un solo imprenditore e non la comunità, creando una sorta di concorrenza che mette in seria difficoltà l'impresa. Il valore commerciale delle locazioni vanno determinate secondo la legge e non con criteri assistenziali. Oltre a questo c'è da chiedersi se questa struttura commerciale che non decolla e che perde economicamente affitti non funzioni eppure la società di cui sto parlando è un'azienda solida che nelle città dove opera riscuote consenso di pubblico e pareri positivi, pagando inoltre affitti regolari a prezzo di mercato. Proprio con lo scopo di ottenere la massima trasparenza, sarebbe interessante sapere quante situazioni di morosità, sopratutto nelle gestioni di aree sportive, sono ancora in essere e se il Comune è in condizioni di recuperarle prima che vadano perse".