Share |

CRIPPA (M5S): FORMAZIONE PROFESSIONALE O PROPAGANDA POLITICA?

L'on. Davide Crippa

Novara - "Eccoci - commenta il deputato oleggese del Movimento 5 Stelle, Davide Crippa - davanti a un nuovo incontro (politico?) e, manco a dirlo, sempre di stampo “democratico” che non può che farci sorgere qualche domanda. Parliamo del convegno “Verso una mobilità nuova” che si terrà a Novara sabato 6 febbraio 2016, organizzato dal Comune. Un incontro che può annoverare fra i soli relatori “politici” il Sindaco del Comune di Torino Piero Fassino (PD), l’Assessore alla Mobilità del Comune di Torino Claudio Lubatti (PD), il Sindaco del Comune di Pesaro Matteo Ricci (PD), l’Assessore alla Mobilità del Comune di Pavia Davide Lazzari (PD) e il Deputato della Commissione Trasporti della Camera Paolo Gandolfi (PD). Insomma, una bella accozzaglia “democratica”. Certo, sponsorizzare il Musa decantandone le finte virtù da una parte e invitare a parcheggiare la propria autovettura garantendo la gratuità del parcheggio in pieno centro non può che testimoniare il fallimento della mobilità sostenibile della Giunta Piddina. Il vero problema però nasce quando emerge che l’Ordine degli Architetti di Novara e il Collegio dei Geometri di Novara hanno inviato comunicazione ai propri professionisti aderenti che tale convegno avrà valenza di aggiornamento sulla propria formazione, rispettivamente per 6 e 3 crediti formativi. Insomma, ci si garantisce la platea facendo leva sulle difficoltà economiche dei professionisti di sostenere in un momento come questo costi di formazione obbligatoria per adempiere ad un obbligo normativo. Sembra chiaro che Ordine degli Architetti e Collegio dei Geometri vogliano offrire gratuitamente percorsi formativi di aggiornamento obbligatori, ma rimaniamo perplessi sul fatto che in virtù della gratuità possano spingere i loro iscritti ad assistere ad un vero e proprio “spottone” politico. Proprio per questo nella giornata di oggi ho provveduto a depositare un’interrogazione parlamentare a risposta scritta al Ministro della Giustizia, competente per il rilascio del valore formativo dell’evento, dato che almeno nella sua prima parte questo convegno altro non si potrebbe definire se non campagna elettorale".