
Novara - Il Comune ha appena assegnato la gara d'appalto per la gestione degli impianti di riscaldamento. Una gara pensata con criteri innovativi che porterà in dote, a carico della azienda appaltatrice: la realizzazione del "cappotto" in sette scuole, la sostituzione degli infissi in otto scuole, 40 nuove centrali tecniche, 29 impianti solari termici e 6 impianti fotovoltaici e molto altro ancora. Un importassimo risultato che ci consentirà di riqualificare molti edifici con risultati importanti di risparmio e di confort. L’appalto di gestione calore interessa la quasi totalità delle strutture gestite dal Comune di Novara. In particolare comprende in gestione calore (manutenzione completa impianti termici e ove presenti impianti centralizzati di climatizzazione estiva + fornitura combustibile):
- tutti gli asili nido comunali;
- tutte le scuole per l’infanzia, primarie e secondarie di primo grado comunali;
- il CPT (ex scuola primaria Tommaseo);
- l’ex scuola Ferranti-Aporti;
- la scuola panificatori e parrucchieri;
- l’Ex Istituto Dominioni;
- l’Istituto Musicale Brera;
- gli stabili adibiti ad uffici comunali (Municipio, Casa Andreoni, Palazzo Lualdi, Palazzo Vochieri e biblioteca, Dock, Palazzo Faraggiana e museo)
- quasi tutti gli ex CdQ;
- il Broletto
- la villa Segù
- il centro di accoglienza presso la caserma Passalacqua;
- i bagni pubblici di via Pontida
- altre piccole strutture
nonché la sola manutenzione completa impianti termici e ove presenti impianti centralizzati di climatizzazione estiva di altre strutture:
- ex villaggio TAV;
- palazzetti di viale Verdi e di viale Kennedy;
- sedi giudiziarie (dal 1° settembre di competenza del Ministero) che qualora non venganbpo stralciate dovranno essere fatturate direttamente al Ministero;
- la Basilica di San Gaudenzio;
- altre piccole strutture
Considerato che l’aggiudicatario, per ora provvisorio, CNS (Consorzio Nazionale Servizi) ha offerto un ribasso del 11,74% l’importo annuo è venuto a rideterminarsi in Euro 1.918.747,84 x (1-0,1174) + 8.054,28 (non ribassabili) = Euro 1.701.541,12 oltre IVA 22%. Si precisa che detto valore è riferito alle condizioni normate di gradi giorno. Per Novara i gradi giorno convenzionali sono 2.463. Negli ultimi anni il valore di gradi giorno è risultato abbondantemente più basso. Oltre ad una evidente riduzione dei costi rispetto allo storico comunale e alle migliorie presentate si avrà un ulteriore benefici dovuto all’acquisizione dei TEE Titoli di Efficientamento Energetico riconoscibili (comunemente detti Certificati Bianchi) per alcune tipologie di intervento sul risparmio energetico. A titolo di esempio per gli interventi effettuati negli scorsi anni su solo due scuole (Media Pier Lombardo e Primaria Bottacchi) si sono nei giorni scorsi introitati Euro 12.810,00.
ELEMENTI PRICIPALI OFFERTA TECNICA GESTIONE CALORE CNS
MIGLIORIE DI TIPO EDILE: Realizzazione CAPPOTTO TERMICO presso 7 scuole (materna Vignale, materna Elve Fortis, elementare Buscaglia, elementare Galvani, media Leone Ossola, elementare Rodari, media Fornara) per un totale 8.527 mq
Sostituzione delle lattonerie delle scuole di cui sopra
Sistemazione del calcestruzzo ammalorato per le stesse scuole
Analisi della vulnerabilità sismica delle 7 scuole
ISOLAMENTO coperture o sottotetti o porticati di 4 edifici (scuola media Pier Lombardo, scuola materna Galvani, Palazzo Civico e Palazzo Lualdi) per un totale di 4.503 mq
SOSTITUZIONE INFISSI con nuovi serramenti in alluminio pluricamera FINSTRAL con trasmittanza media 1,00 W/mqK e isolamento acustico Rw=45 dB di 8 scuole (Vignale, Elve Fortis, Buscaglia, Galvani, Pier Lombardo, Leone Ossola, Rodari, Fornara)*** per un totale di 1.847 mq
Per un totale di 1.104.863 kWh/anno = 95 TEP risparmiati
Posa di vernice termoriflettente su pareti in corrispondenza di circa 1.000 radiatori
*** si prevede di chiedere la sostituzione con altre scuole, a parità di superficie, in quanto alcune di quelle indicate sono già oggetto di un progetto in corso
MIGLIORIE DI TIPO IMPIANTISTICO:
40 SOSTITUZIONI complete di centrali termiche, compresa pratica VVF
Installazione di 20 SOLARI TERMICI, ognuno pari a 20 mq
Realizzazione di piccoli IMPIANTI FOTOVOLTAICI (nido Arcobaleno 6kWp, materna Bottacchi 6kWp, elementare Galvani 6kWp, scuola Panificatori 6kWp, Dock 10kWp e biblioteca Negroni 6kWp. Per quest’ultimo stabile previsto anche smantellamento eternit) per un totale di 40 KWp
Sostituzione aerotermi in 3 palestre (media Pier lombardo, elementare Rodari ed elementare Galvani)
Sostituzione apparecchi illuminazione con apparecchi a Led in 3 palestre (media Pier lombardo, elementare Rodari ed elementare Galvani)
Installazione n. 90 dispositivi antispreco con sistema antilegionella su docce palestre
Riqualificazione del gruppo elettrogeno comunale trasportabile.
Installazione di n. 49 bollitori per acqua calda sanitaria
ALTRO: Redazione di attestato prestazione energetica per tutte le strutture oggetto dell’appalto
Fornitura di n. 4 Renault Twizy elettriche + postazioni ricarica
Fornitura di n. 2 FIAT Panda a metano
Fornitura di alcune dotazioni strumentali per l’Ufficio Tecnico (termocamera, ecc.)
Miglioramento del sistema di telegestione degli impianti termici oppure sostituzione con nuovo sistema.