
Novara - Una nomina arrivata per acclamazione nel corso del congresso novarese della sezione di Fratelli d’Italia, il primo della sua storia cominciata nel 2012, svoltosi nel pomeriggio di venerdì 28 marzo all'Albergo Italia. Daniele Andretta, già indicato come commissario, è oggi a tutti gli effetti coordinatore cittadino per Novara del partito della premier Giorgia Meloni. La presentazione dei risultati del congresso ha avuto luogo nella sede di Fdi in città in via Frasconi alla presenza di tutto il gotha: dal sen. Gaetano Nastri all’assessore regionale Marina Chiarelli, dai consiglieri regionali Daniela Cameroni e Gianluca Godio al presidente della Provincia Federico Binatti. C’erano poi il vice sindaco Ivan De Grandis, l’assessore Elisabetta Franzoni (Giulia Negri impossibilitata ad esserci per un impegno), il presidente di Assa Novara Gaetanino D’Aurea, i consiglieri comunali Michele Ragno (capogruppo) e Marco Gambacorta e anche l’ex assessore di Trecate Antonio Baraggini. E poi anche i giovani.
“Siamo molto contenti di quel che siamo diventati e del bel rapporto che abbiamo instaurato con il territorio – ha chiosato un emozionato Angelo Tredanari, referente per la provincia di Fdi – e devo dire che la scelta di aprire sedi da Trecate a Oleggio, da Castelletto Ticino a Galliate, si sta dimostrando vincente, perché dimostra la nostra vicinanza alla gente per risolvere problemi. Un impegno quotidiano che solo nella città di Novara ci ha portato quasi 150 iscritti e in provincia a circa un migliaio: numeri da record per Fdi piemontese!”.
De Grandis ha parlato della “delega allo Sport e agli eventi legati alle grandi manifestazioni sportive nazionali e internazionali, come i Mondiali di Hockey (il cui Comitato organizzatore è stato guidato proprio da Andretta), siano stati un importante volano per l’economia della città e di tutto il territorio novarese”.
Ragno ha evidenziato come “l’attenzione dell’Amministrazione comunale soprattutto nei confronti della disabilità e delle persone fragili sia un tema molto caro a Fratelli d’Italia, attraverso la presentazione e proposizione di diverse mozioni, non ultima quella approvata in Consiglio comunale pochi giorni fa”.
Quindi il neo segretario Andretta: “Sono contento, orgoglioso e anche conscio del gran lavoro che ci, ripeto ci aspetta. Il mio sarà un lavoro di équipe con tutta la squadra del nuovo Consiglio direttivo per tracciare la linea amministrativa del presente e delle tante sfide che ci attendono per il futuro”.
Ma veniamo al Direttivo, composto da tutti i rappresentanti in Comune, Provincia, Regione e Parlamento più 11 persone. Sette le ha indicate il congresso di venerdì: Giacomo Moretti (nuovo coordinatore giovani), Aurora Rragami, Silvia Godio, Raffaella Pedrana, Filippo Barbaglia, Giuseppe Boccia e Matteo Ruggiu. Gli altri 4 saranno scelti dallo stesso Andretta.
Infine, per chiudere l’incontro con la stampa di sabato mattina, la parola al senatore Nastri, il quale sugli scenari futuri in vista delle prossime Amministrative ha detto “in modo chiaro e semplice che se fosse possibile noi appoggeremmo senza alcun dubbio Canelli per il suo 3° mandato. Ad oggi la possibilità di poter estendere un 3° mandato a chi ne ha già fatte due in precedenza non è all’ordine del giorno delle attività in Parlamento, ma manca ancora del tempo (2 anni circa) alla fine del Canelli bis, per cui dobbiamo continuare a rimboccarci le maniche e a lavorare compatti e tempestivi per il bene di Novara e dei novaresi su temi come l'occupazione, le eccellenze del territorio e la Città della Salute. In riferimento ai nostri attuali sono chiaro: il nostro obiettivo era ed è quello di mantenere il centrodestra unito per i prossimi appuntamenti elettorali ad ogni livello, da Roma alla Regione, da Palazzo Natta ai singoli Comuni dove si va al voto, in primis Novara, Trecate e Borgomanero. Era una nostra responsabilità quando avevamo percentuali intorno al 5%, figuriamoci ora che siamo al 30% e oltre!”.
Gianmaria Balboni