Share |

De Grandis e Binatti: La sicurezza nelle scuole è in cima alle nostre priorità

Ivan De Grandis e Federico Binatti

Novara - Riceviamo e pubblichiamo da Ivan De Grandis del Comitato Sveglia Novara e dal consigliere provinciale Federico Binatti: "Questa mattina si è tenuta una manifestazione promossa dagli studenti novaresi in seguito alla chiusura di un corridoio che conduce alle aule dell’Istituto Professionale Bellini in Via Liguria a Novara a causa di alcune infiltrazioni d’acqua dal soffitto. Gli studenti, che a quanto ci risulta da tempo lamentavano problemi legati alla struttura dell’Istituto che avrebbe bisogno di una notevole manutenzione, hanno così deciso di protestare non solo per le condizioni precarie della scuola, ma per smuovere l’opinione pubblica e per reperire quanto prima i fondi per le ristrutturazioni necessarie. Già nel passato abbiamo posto l’attenzione sulla sicurezza nelle scuole in seguito alla chiusura obbligata della Scuola dell’Infanzia Sulas e dell’Asilo Nido Arcobaleno di Via Pianca dopo alcuni temporali. Per noi ci sono delle priorità, e la sicurezza nelle nostre scuole è in cima a quelle priorità. Questi luoghi devono essere infatti i più sicuri di tutti, perché va tutelato il diritto dei ragazzi di imparare e crescere in totale sicurezza e vanno date garanzie alle famiglie, perché devono sapere che i loro figli passano gran parte della giornata in posti sicuri. Non è forse il caso di passare meno tempo a tagliare nastri per le intitolazioni dei vari edifici scolastici e dedicare più attenzione alla sicurezza dei futuri cittadini novaresi? Non è assolutamente nostra intenzione alimentare inutili o sterili polemiche, ma allo stesso tempo non va minimizzato quanto accaduto. Quella dell'edilizia scolastica rappresenta non solo una priorità, ma a questo punto una vera e propria emergenza visti gli episodi verificatisi negli ultimi tempi e chiediamo quindi alle Istituzioni competenti di risolvere quanto prima - e questa volta veramente - le problematiche che interessano le nostre scuole".