_0.jpg)
Novara - Il Movimento Civico "Noi X Novara" presenta l'assemblea pubblica di sabato 27 febbraio e candida Ivan De Grandis alle "Primarie" che lancia le "finestre" sui quartieri. Nella Conferenza Stampa tenutasi questa mattina (sabato 20 febbraio) il Movimento Civico "Noi X Novara" ha presentato l'Assemblea pubblica dal titolo "Per Volare Alto - la nostra proposta per Novara" che si terrà sabato prossimo 27 febbraio alle ore 18 presso l'Attico delle Arti in largo Donegani 5. Un evento concentrato sul "civismo" dove a parlare saranno i cittadini e le associazioni con un partecipato ed innovativo format. La Conferenza Stampa è stata anche l'occasione per gli esponenti del movimento per rimarcare la volontà di partecipare alle elezioni primarie e sostenere Ivan De Grandis come candidato Sindaco.
"E' una questione di sostanza più che di forma - spiegano i sostenitori - le firme e il seguito ci sono, e siamo proprio noi ad aver indicato per primi lo strumento delle primarie. Inoltre abbiamo sempre sostenuto che si debba partire innanzitutto dalla condivisione di un manifesto politico-programmatico e poi da regole certe scritte insieme. Il fine delle primarie è di unire ed aggregare, quindi non possiamo davvero capire quale scopo possa esserci nel trincerarsi dietro qualche cavillo anziché elevare il livello, il dibattito e il confronto democratico e meritocratico.
E' stato poi Ivan De Grandis a lanciare le "finestre" sui quartieri: "Da settembre abbiamo questa sede in centro (Via dei Tornielli 10) che è diventata ormai un vero e proprio punto di riferimento per moltissimi cittadini, anche grazie agli "sportelli di ascolto e aiuto" che abbiamo attivato per merito della disponibilità e delle professionalità dei nostri aderenti. Da oggi, la nostra piccola casa apre anche le sue "finestre" sui quartieri - una sorta di circoli o club organizzati e ben radicati sul territorio - con lo scopo di interpretare al meglio le istanze dei residenti e per accorciare ulteriormente le distanze tra politica e cittadino. Ogni "finestra" sarà composta da almeno dieci iscritti e sarà autonoma. Questo perché in pochi mesi abbiamo raccolto moltissimi soci e vogliamo segnare un cambio di passo permettendo il moltiplicarsi di iniziative indipendenti utili ad ascoltare tutti i mondi trasversali che compongono la città con il fine di trovare le soluzioni più adatte e dare risposte concrete ai novaresi".