Novara - "Lunedì mattina abbiamo pubblicato su Facebook un video intitolato "Novara, città delle transenne?" - spiega Ivan De Grandis, portavoce del Laboratorio Civico Sveglia Novara - nel quale mostriamo tre situazioni in cui delle aree sono state transennate ormai da tempo in condizioni immutate. Il primo di cui ci siamo occupati è stato il cavalcavia di Porta Milano transennato dai Vigili del Fuoco il 29 aprile in attesa degli interventi promessi dall'Assessore ai lavori pubblici Nicola Fonzo. Poi siamo passati alla questione dell'ex serra comunale transennata e abbandonata a se stessa da tempo immemore e una situazione analoga in via Raffaello Sanzio, dietro la Questura e a ridosso del Parco Avventura e del Parco dei Bambini. In conclusione del video abbiamo mostrato anche un'altra area che richiede una rapida messa in sicurezza nel parcheggio dell'Allea dove la recinzione è sparita con tutti i pericoli che ne conseguono. Bene, a quanto pare sono bastate alcune centinaia di visualizzazioni dei cittadini per smuovere qualcosa. Non solo la nostra segnalazione sull'area da mettere in sicurezza sull'Allea ha trovato un rapido riscontro degli uffici comunali, ma oggi (mercoledì 24 giugno) si è mosso anche qualcosa per il cavalcavia di Porta Milano. Come si vede dalle foto infatti nel pomeriggio c'erano degli operai al lavoro. Ovviamente diranno che era tutto programmato, ma di sicuro la coincidenza tra la nostra video denuncia e l'intervento è evidente. Un altro piccolo ma significante risultato che rivendichiamo con orgoglio!"