Share |

De Grandis: Novara può fare meglio! E sul mercato coperto dico che...

Novara - Riceviamo e pubblichiamo da Ivan De Grandis (NoixNovara): "NOVARA PUÒ FARE MEGLIO è il messaggio positivo che ha ispirato la mia campagna. A partire da Martedì 27 Ottobre sono infatti affissi i miei manifesti in tutti i quartieri di Novara per trasmettere ai novaresi un messaggio chiaro e semplice perché Novara ha un grande potenziale inespresso e possiede un grandissimo capitale umano che può fare il cambiamento che Novara merita. Bisogna lavorare sulla voglia di investire tempo, energia, emozioni nella costruzione del futuro che i cittadini vogliono. Novara può crescere se tutti i novaresi fanno il tifo per lei. La squadra di tifosi e' quella che da il 100% senza il bisogno di chiederlo, e' quella che crede di operare in un ambiente serio e positivo. Quello che voglio dire al novarese è “Pensa a come fare vincere la tua Novara, diventa un suo tifoso accanito”. Con questo spirito è nato il movimento civico "NoiXNovara", fatto da gente comune, che non ha mai amministrato ma che ora scende in campo senza bandiere di partito, senza padrini e padroni, come uomini e donne liberi che si impegnano per una Novara migliore, senza secondi fini. Noi vogliamo quello che vogliono tutti i novaresi perbene: una città libera, pulita e sicura. Noi vogliamo evaporare il mare tra il dire e il fare:  sono troppe infatti le promesse non mantenute e troppi i libri dei sogni che la politica locale ha rifilato ai novaresi in questi anni. Noi vogliamo proporre una visione di città, dove il cittadino torni parte integrante dell'amministrazione, dove le frazioni e le periferie tornino protagoniste, dove il novarese venga per primo, dove gli sprechi della politica finiscano, e dove finalmente i cittadini possano essere liberi di essere sicuri. Sui miei manifesti è presente il mio numero di telefono privato (349 7685889) e i principali social network attraverso i quali ho quotidianamente un contatto diretto con i cittadini: Facebook, Twitter, Telegram e Whatsapp. Da quando i manifesti sono stati esposti, sono già tante le persone che mi hanno contattato per comunicarmi idee, proposte, fare segnalazioni oppure dare anche semplici consigli. Io resto disponibile per tutti coloro che vorranno rivolgersi direttamente a me e sostenere il progetto pulito di "NoiXNovara" che è l'unica vera novità sul panorama locale. NOVARA PUÒ FARE MEGLIO".

Sulla questione Mercato Coperto, lo stesso De Grandis sottolinea: "Era il 20 luglio (18 giorni dopo l'inaugurazione) quando denunciavo ai giornali lo stato in cui versava il Mercato Coperto, dopo che con un gruppo di cittadini, avevamo fatto visita e avuto una bella occasione per parlare con gli operatori del mercato e ascoltare i problemi che hanno riscontrato fin da subito. Il caldo era veramente insopportabile per gli operatori - tanto che durante la nostra visita avevamo omaggiato le donne di alcuni utili ventagli - purtroppo però le alte temperature allontanavano anche una parte della clientela, tanto che un banco per esempio, quello del signor Filippo Porzio (a cui ho espresso personalmente la mia solidarietà), era chiuso per protesta. Con un rapido giro e avevamo riscontrato che l'ascensore utile ai disabili non è ancora in funzione e portava la dicitura "impianto fuori servizio per collaudo" - perché dunque inaugurare una struttura che dovrebbe essere punto d'incontro per tutti i cittadini ma che in realtà non può esserlo per tutti? - anche i bagni erano stati già oggetto di vandalismo con scritte sulle porte. Inoltre avevamo prontamente segnalato il fatto che la raccolta dei rifiuti era avvenuta solo dopo che i rifiuti erano rimasti sotto l'azione del caldo estivo per l'intero fine settimana. Si può immaginare il cattivo e forte odore emanato dalla spazzatura che impregnava l'aria del mercato (anche all'interno) alla riapertura - sono andato personalmente e non temo smentite! - per questo avevamo suggerito di non fermarsi alla semplice raccolta dei rifiuti ma di intraprendere magari una azione di pulizia con prodotti disinfettanti. Le nostre segnalazioni documentate erano valse anche l'intervento dell'Assessore al Commercio Sara Paladini che aveva giustamente redarguito Assa. I fatti recenti (29 ottobre) che hanno visto l'intervento dei pompieri per l'ascensore che finalmente era attiva ma che è rimasto bloccato e che non sarebbe neanche indicato per un luogo pubblico e per il trasposto di disabili, confermano però quanto noi per primi abbiamo sostenuto per mesi: un'area che dopo l'inaugurazione in pompa magna è stata lasciata a se stessa, abbandonata. Siamo felici che finalmente anche qualche consigliere abbia ricalcato il nostro percorso con visita e foto, proprio come noi, ma adesso speriamo in un serio cambio di passo da parte dell'amministrazione. Siamo convinti che, proprio per valorizzare al meglio il Mercato Coperto, dopo queste nuove problematiche riscontrate, si troveranno le soluzioni migliori in tempi rapidissimi. In caso contrario valuteremo la richiesta dell'intervento degli uffici competenti per quanto riguarda le condizioni di lavoro, di accessibilità di igiene!