Share |

Fondazione Tera e Cnao, intervento decisivo dell'on. Falcone

L'on. Giovanni Falcone (Scelta Civica)

Novara - C’è Giovanni Falcone (nella foto), il deputato novarese di Scelta Civica, dietro l’ordine giorno approvato dalla Camera e che impegna il Governo a trovare i soldi promessi al Cnao (Centro nazionale di adroterapia oncologica), per la cui realizzazione venne costituita la Fondazione Tera che ha sede a Novara. Sono 20 i milioni (dei 35 promessi nel 2012 e mai versati) che l’ordine del giorno promosso da Falcone devono essere reperiti dal Governo. «Il Cnao - spiega il deputato novarese – è un centro avanzato e di eccellenza per la cura di tumori non trattabili con le terapie convenzionali, che raccoglie pazienti provenienti da tutte le regioni italiane. L'adroterapia è un trattamento indolore, preciso e mirato, che consente di colpire il tumore in modo selettivo, senza danneggiare i tessuti sani che lo circondano e, in alcuni casi, di uccidere anche le cellule 'sopravvissute' alla radioterapia convenzionale. E' una terapia consigliata ed elettiva per circa 3000 pazienti all'anno in Italia. Siamo certi che il Governo vorrà supportare questa nostra proposta, che vede nel potenziamento dell'innovazione il simbolo del primato italiano nel campo della ricerca e dell'alta formazione in Europa e nel mondo».

In questo modo Giovanni Falcone ha raccolto l’appello lanciato dai massimi scienziati italiani volti a salvare il Centro nazionale di adroterapia oncologica. L’odg sul Cnao è solo il primo degli impegni assunti da Giovanni Falcone in ambito sanitario: il massimo impegno è già diretto verso il “via libera” alla Città della salute di Novara.