Share |

Franzinelli e Lega Nord all'attacco del sindaco

"IL NUOVO PROGETTO DI BALLARE': NOVARA PER GLI EXTRACOMUNITARI"

Novara - "Dopo i numerosi exploit del malgoverno Ballare' - scrive Mauro Franzinelli, capogruppo della Lega Nord in Consiglio comunale - ecco un’altra chicca: per i cittadini novaresi arriva il sedicente progetto “Novara per tutti”, in realtà un ulteriore investimento a favore degli stranieri extracomunitari presenti in città. Progetto con il quale l'amministrazione comunale ha partecipato al bando della Fondazione Telecom per “favorire l'integrazione degli immigrati nelle aree metropolitane attraverso utilizzo di piattaforme tecnologiche”. Ed ecco che il Comune,  senza un minimo di pudore per la difficile situazione di tante famiglie novaresi, prontamente mette sul tavolo un progetto da 195.000€, di cui il Comune dovrà spenderne direttamente 75.000€ in personale, infrastrutture, computer, ecc. Per chi? Ovvio, per gli stranieri ultimi arrivati, non certamente per i novaresi. Andiamo per gradi:  prima sono state individuate le aree dove maggiore è la concentrazione degli extracomunitari nelle quali spendere le risorse, cioè Sant'Agabio, zona Stazione ed ex-campo TAV. Come? Ponendo le fibre ottiche per installare la banda larga, poi collegandola a tutti quei punti di maggiore presenza straniera: moschea (!!!), mercato di Sant'Agabio, stazione, ex-campo TAV (!!!). Alla stazione e al mercato di Sant'Agabio verranno installati dei totem, cioè delle strutture con computer accessibili dalla strada (quanto dureranno?).  E poi computer verranno forniti, fra gli altri, anche alla moschea. Verrà poi realizzata una piattaforma software dedicata agli stranieri, con chat interattiva multilingua, ed il coinvolgimento (con relativi costi) di mediatori culturali stranieri. La prima domanda che ci poniamo: ma era necessario ed inderogabile investire 75.000€ per l'ennesima iniziativa a favore degli extracomunitari? Il Comune non sente la necessità di occuparsi prioritariamente dei novaresi in difficoltà? Evidentemente no. Del resto questo lo si capisce leggendo lo stesso progetto, dove, per esempio, si scrive che l'amministrazione Ballare' ha erogato nel 2012 contributi economici per il sostegno alla povertà per il 54,46% agli stranieri e solo per il 45,54% agli italiani! Consideriamo che gli stranieri presenti a Novara rappresentano il 13% della popolazione. E' la filosofia che accompagna questa amministrazione, prima gli stranieri e poi i  novaresi. E' evidentemente prioritario infrastrutturare con la banda larga prima la moschea che, per esempio, i centri di aggregazione della Bicocca o di Veveri o della Madonna Pellegrina. E' prioritario fornire gratis i computer agli stranieri di Sant'Agabio prima che ai cittadini di San Rocco o di Santa Rita. Poi, concludendo, un cenno necessariamente ironico al comunicato che arriva dall'ufficio stampa del sindaco, che fa cenno ai vantaggi che con questo progetto si avranno con l'estensione del wifi; peccato che la lettera con cui la Fondazione Telecom annuncia la concessione del contributo dica esplicitamente “di eliminare dal presente progetto la realizzazione di aree WIFI pubblico”, cioè l'unico vero vantaggio a favore anche dei novaresi. Ennesima gaffe di una amministrazione che vive in un mondo tutto suo, avulsa dai veri problemi della città".