Novara - Riceviamo e pubblichiamo dal capogruppo della Lega Nord in Consiglio comunale a Novara, Mauro Franzinelli: "Dopo circa un mese dall’approvazione del bilancio preventivo, come volevasi dimostrare ci siamo trovati a deliberare quello che già noi sostenevamo di cambiare un mese fa! E quindi, scompare un milione di euro di investimenti per rifare Piazza Martiri per lasciar posto a interventi sulla manutenzione scuole, sulle disastrose condizioni delle strade, sui trasandati parchi cittadini. Interventi tutti urgenti e necessari, programmati già quest’anno, ma irrealizzabili perché finanziati con i proventi della vendita degli immobili comunali (asta sistematicamente andata deserta). Già avevamo proposto un mese fa emendamenti che andavano nella direzione di agire su queste criticità, ma l’amministrazione Ballare’, chiusa nella sua superbia e superficialità, aveva fatto finta di niente. Ora un piccolo passo si compie, ammettendo che quanto da noi affermato era giusto. Rimane ancora stanziato quasi mezzo milione di euro per i lavori su Piazza Martiri, di cui nulla si sa, niente viene spiegato, ma che “ovviamente” deve rappresentare per questa amministrazione un obiettivo talmente importante da far passare in second’ordine i veri e urgenti problemi dei tanti Novaresi che stentano ad arrivare alla fine del mese. E’ stata poi revocata la delibera di aumento delle tariffe del pre e post-scuola, come anche in questo caso sollecitato da noi lo scorso mese. Salvo far partire questa revoca dal 1.dicembre, così che chi ha pagato i primi due mesi di aumento non verrà rimborsato e rimarrà con un pugno di mosche in mano. Potremmo continuare con il resoconto di una desolante giornata di rattoppi e pezze messi su delibere di qualche settimana fa, con documentazione mancante, scelte clamorosamente sbagliate, decisioni prese, come si dice a Novara, “un tant al toch”, che potremmo tradurre con i deprimenti aggettivi che ormai bollano questa amministrazione: inadeguati, incompetenti e arruffoni. Un barlume conclusivo, frutto anche questo di una nostra idea: abbiamo inserito ed approvato un emendamento sul bilancio che permetterà per il 2014 di equiparare all’abitazione principale le unità immobiliari, non di lusso, concesse in comodato d’uso a figli o parenti prossimi che la utilizzino come abitazione principale, che quest’anno sono state considerate sciaguratamente seconde case, con cospicui esborsi di IMU. Come sempre, in modo costruttivo, cerchiamo di fare qualcosa di utile per questa città; in fondo, nel deserto delle idee di questa amministrazione è sufficiente parlare con la gente e tradurre nei fatti i bisogni che ascoltiamo. Cioè esattamente il contrario che ogni qualvolta verifichiamo nell’azione della Giunta Ballare’, di cui ormai abbiamo capito la strategia: si delibera su un argomento, poi ci si accorge che è sbagliato, si modifica una o due volte, si rifà un altro consiglio comunale, si aspettano i suggerimenti della minoranza e poi, forse, si conclude qualcosa".