![](https://www.freenovara.it/sites/default/files/imagecache/400xY/cane_gatto_2.jpg)
Novara - I Giovani di Forza Italia Novara chiedono un nuovo Regolamento locale di igiene ed un cimitero per gli animali. Il regolamento comunale per la tutela sul benessere e la detenzione degli animali approvato dal Consiglio Comunale con Deliberazione n. 7 del 21 Febbraio 2011 si è occupato degli animali detenuti sul territorio, ma è necessario un aggiornamento del regolamento locale di igiene che all 'art.99 cita la normativa per il cimitero degli animali d'affezione. Nulla di concreto peró é stato fatto per ampliare la fascia degli animali d'affezione accettati, divenuti tali, quali furetti, criceti, esotici...
"Da circa 30 anni il cimitero dei cani e dei gatti di Novara ubicato nelle campagne fuori città verso Trecate è gestito dall ENPA, ma si limita ai cani e gatti. Chiedo per cui una revisione nel rispetto delle nuove categorie di animali d affezione. Ed un cimitero a Novara per essi" dichiara Francesca Riga. "Nella parte programmatica, anche un servizio di cremazione e individuazione di aree per la conservazione delle ceneri e/o la tumulazione o concedere uso del terreno alla stessa finalizzazione". Il progetto: “Il Ponte dell’Arcobaleno”, (nome scelto da un’antica leggenda, tramandata dalle tribù degli Indiani d’America che parla del ponte, dedicata a tutte le persone che soffrono per la perdita di un animale e a tutti gli animali che hanno amato un essere umano durante la vita) parte da una constatazione: al momento, la legge regionale prevede l'obbligo della cremazione per gli amici a quattro zampe; è ammessa la sepoltura, solo in terreno privato, dopo l'accertamento sanitario da parte della Asl (l'animale non deve essere deceduto in seguito a una malattia infettiva per non compromettere la salute pubblica). Ricordo che gli animali domestici fanno parte a tutti gli effetti della famiglia, dunque è giusto che anche loro possano avere un luogo degno di sepoltura . Hanno spazio per il cimitero islamico, allora voglio lo spazio anche per i nostri amici senzienti".