Share |

Incontro su I bandi europei, una risorsa per il futuro

Novara - Un incontro pubblico per parlare dei bandi europei e di quanto questi rappresentino una risorsa a oggi ancora poco conosciuta e poco sfruttata dalle amministrazioni italiane. Questa la finalità alla base dell’evento organizzato lunedì 30 maggio all’interno della sede elettorale di piazza delle Erbe dalla coalizione che fa capo al candidato sindaco Alessandro Canelli. A introdurre e moderare l’incontro Gianni Mancuso (Fratelli d’Italia), con ospiti gli ingegneri Alberto Tricarico e Valentina Azzali (Fratelli d’Italia) e Silvana Moscatelli (Con noi per voi), mentre le conclusioni sono state affidate proprio ad Alessandro Canelli.

“I bandi di finanziamento europeo sono una risorsa irrinunciabile per le amministrazioni – ha spiegato Gianni Mancuso – soprattutto oggi che i trasferimenti statali sono ridotti all’osso. Il problema dell’Italia è che questa risorsa viene poco sfruttata un po’ per pigrizia e un po’ per la scarsa conoscenza delle lingue degli italiani. Questo mentre ci sono altri paesi, come Polonia e Ungheria, che riescono a sfruttare il 100% delle risorse messe a disposizione dall’Unione europea. Anche nell’ultimo quinquennio, guardando al locale, poco e nulla è stato fatto a differenza di quanto avvenuto con l’amministrazione Giordano. Ora è tempo di riprendere quel tipo di percorso”.

“I bandi europei – ha rilanciato Tricarico – rappresentano un’opportunità, un’occasione da sfruttare per avere sostegno nella realizzazione di progetti. E’ fondamentale, in chiave futura, creare una struttura, interna o affiancata all’amministrazione comunale, che possa lavorare proprio per ottenere questo tipo di finanziamenti e rilanciare, così, determinate opere per cui oggi mancano i fondi”.

“Affideremo ai bandi europei – ha chiuso i lavori Alessandro Canelli – un ruolo importante. Lavoreremo per intercettare determinati bandi e ottenere risorse fondamentali. Con un’opera di progettazione accurata e approfondita è possibile davvero costruire, riqualificare e progettare una Novara al passo con le sfide del futuro. Il tutto sfruttando dei fondi extra che sono una risorsa troppo spesso dimenticata dagli amministratori stessi”.