Novara - Nei giorni scorsi, i rappresentanti del movimento civico “Io, Novara” hanno incontrato i vertici di Api Novara e Vco, alla presenza del presidente dell'associazione piccole e medie imprese Gian Mario Mandrini. Un confronto che si colloca nell'ambito della serie di incontri che il movimento sta promuovendo sul territorio della città di Novara con le associazioni di categoria. Dopo Ascom, dunque, “Io, Novara” ascolta anche le istanze di Api. Il presidente Mandrini ha sottolineato che la crisi economica in corso da lungo tempo ha colpito soprattutto le imprese impegnate in campo edilizio, molte delle quali fanno parte di Api e ad essa si appellano per manifestare le proprie preoccupazioni. Diverse le istanze e le problematiche poste dall'Associazione piccole e medie imprese. Tra le altre la necessità di manutenere gli alloggi popolari, consentendo agli occupanti di svolgere i lavori detraendo la manodopera dagli affitti. E ancora, fra le richieste di Api, la sburocratizzazione delle pratiche legate al rilascio delle concessioni edilizie, nonché, come già più volte segnalato da Api, una migliore definizione sul tema degli appalti, nel tentativo di ricreare lavoro per le imprese del territorio.
“Abbiamo incontrato i rappresentanti dell’Associazione Piccole Industrie – spiega Daniele Andretta, capogruppo in consiglio comunale e candidato sindaco alle primarie per il movimento civico “Io, Novara” - per capire quali fossero le loro difficoltà, in un momento molto complicato dal punto di vista economico per la città di Novara. Ringraziamo il presidente e i vertici dell'associazione: condividiamo le loro preoccupazioni ed è per questo motivo che nel nostro programma elettorale, concluse le primarie, inseriremo le istanze che abbiamo ascoltato. Novara ha bisogno di tornare ad essere una città vitale dal punto di vista lavorativo ed occupazionale per questo le imprese, tutte, devono essere incentivate a crescere. Per noi è una priorità assoluta”.