Share |

La Provincia al voto domenica 12 ottobre

Novara - Le elezioni di secondo grado per il Presidente e i Consiglieri provinciali, sono in  programma per domenica 12 ottobre nella sala Giunta di  Palazzo Natta (piazza Matteotti 1  - Novara)  dalle 8 alle 20. Saranno chiamati al voto i Sindaci e i Consiglieri degli 88 Comuni della provincia di Novara, per un totale di circa 1000 elettori.  A ciascun elettore saranno consegnate due schede: l’una per l’elezione del Presidente della Provincia, l’altra per l’elezione dei dodici Consiglieri che comporranno il nuovo Consiglio Provinciale. Sono due le liste di candidati alla carica di Consigliere provinciale:  la lista denominata “La provincia in comune” e la lista denominata “Autonomia e libertà.”, mentre l’unica candidatura a Presidente è quella di Matteo Besozzi attuale Sindaco di Castelletto Ticino.

Gli elettori voteranno utilizzando schede con colori diversi, a seconda della fascia demografica di appartenenza del proprio comune: il voto sarà infatti un “voto ponderato” sulla base del numero di abitanti nel comune dell’elettore.

In Provincia di Novara sono  67 i comuni che rientrano nella fascia  fino a 3.000 abitanti (e quindi con un basso indice di ponderazione), mentre 8 sono i comuni con popolazione maggiore di 3.000 e fino a 5.000 abitanti, 5 i comuni con popolazione  da 5.000 e fino a 10.000 abitanti, 7 i comuni con popolazione da 10.000 e fino a 30.000 abitanti, mentre solo un comune, e precisamente il Comune di Novara, rientra nella fascia con popolazione maggiore di 100.000 e fino a 250.000 abitanti (e quindi con un elevato indice di ponderazione). Il requisito per essere (candidato) presidente della provincia è quello di ricoprire la carica di sindaco, mentre requisito per essere (candidato) consigliere è quello di ricoprire la carica di sindaco o consigliere comunale. La perdita di tali requisiti determinerà anche la decadenza rispettivamente dalla carica di presidente o consigliere provinciale. In questa prima tornata elettorale sono eleggibili anche i consiglieri provinciali uscenti, i quali non rientreranno nel cosiddetto elettorato attivo: potranno cioè essere eletti, ma non potranno votare.

La disciplina del procedimento elettorale e la modulistica sono contenuti in apposito manuale consultabile sul sito www.provincia.novara.it nella sezione "Elezioni Provinciali 2014".

Il Consiglio Provinciale, organo di indirizzo e controllo, che si insedierà dopo le votazioni di domenica avrà le seguenti  competenze:

-         adottare gli schemi di bilancio da sottoporre al parere dell’Assemblea dei Sindaci e approvare in via definitiva i bilanci dell’Ente

-         proporre all’Assemblea dei Sindaci lo statuto dell’Ente,

-         approvare regolamenti, piani, programmi

-         esercitare le funzioni attribuite dallo statuto.