Share |

La Provincia di Novara per l'8 marzo

Milù Allegra

Novara - La Provincia di Novara per l'8 marzo in tema di pari opportunità propone un seminario di approfondimento dal titolo "Libertà e amore. Violenza di genere: quale amore", a partire dalle 9.30 presso l'Auditorium della Banca Popolare di Novara, in via Negroni 11. Durante l'incontro al quale porteranno i saluti il prefetto Francesco Paolo Castaldo, il presidente della Provincia di Novara Matteo Besozzi, la consigliera alle Pari opportunità Laura Noro e il sindaco di Novara Alessandro Canelli, verrà presentata la relazione del Procuratore della Repubblica di Novara, Marilinda Minecci, con dati aggiornati riguardo la situazione femminile nel nostro territorio.

"Mercoledì 8 marzo ricorre la Giornata Internazionale della Donna per ricordare tutte le conquiste delle donne in ambito economico, politico e sociale ma anche le discriminazioni e le violenze a cui le donne, purtroppo, continuano ad essere sottoposte – spiega la consigliera Emanuela Allegra (nella foto) – L’8 marzo ha un significato ben diverso da quello che il consumismo moderno ha voluto imprimergli ed è quindi d’obbligo capire le sue reali origini storiche". Proprio per questa ragione, nell'ambito dell'iniziative a carattere sociale, educativo e giuridico rivolte agli studenti delle scuole superiori e in occasione della Festa della donna, per il giorno 8 marzo, alle ore 11.30 presso I'Auditorium del Liceo delle Scienze Umane “Contessa Tornelli Bellini” di Novara, è previsto un incontro dal titolo "Tra guerra e pace: un passaggio al femminile" nel corso del quale verrà analizzato nelle sue caratteristiche e peculiarità il ruolo femminile nella resistenza per poi soffermarsi sulla conquista del voto alle donne del 1946, anche sulla scorta di testimonianze dell'epoca. Interverranno la consigliera Emanuela Allegra, Barbara Berrub, Vice Direttore Istituto Storico Giorgio Agosti Torino, Elena Ferrari e Giovanni Cerutti, Direttore scientifico Istituto Storico Piero Fornaia. Per prenotazioni: istruzione@provincia.novara.it entro il giorno 3 marzo.