![](https://www.freenovara.it/sites/default/files/imagecache/400xY/lega_nord_consiglio_com_29.jpg)
Novara - Riceviamo e pubblichiamo dal gruppo consiliare della Lega Nord (Franzinelli, Canelli, Perugini e Lanzo): "Nella giornata di ieri si è svolto un Consiglio Comunale nel quale non abbiamo potuto discutere una nostra interrogazione relativa all'attualissimo problema della sicurezza in città, sempre meno percepita dai novaresi soprattutto in zona stazione. Il sindaco era troppo impegnato, anche stavolta, in una passerella a Lumellogno; ormai è chiaro che per lui è meglio apparire negli spot elettorali che affrontare una seria questione come la sicurezza dei propri concittadini. La Lega Nord ha voluto comunque dare un segnale di attenzione ai veri problemi della gente facendo approvare in Consiglio due mozioni relative ad un maggiore impegno di questa amministrazione sulla piaga della scarsa occupazione giovanile e, la seconda, su interventi concreti per la manutenzione dei malandati impianti sportivi cittadini. Insomma, da una parte la concretezza sui problemi della città, affrontati con fatti concreti, dall'altra il sindaco con le sue uscite elettorali. Abbiamo capito ormai che a Novara esiste il metodo Ballarè, un singolare e non invidiabile modo di amministrare. Cioè quello di non fare nulla e lasciare la città allo sbando (vedi ex Campo TAV e gestione sicurezza e immigrazione), di lanciare progetti irrealizzabili facendo poi clamorose marce indietro (vedi Piazza Martiri e biblioteca al Castello), di tassare i novaresi oltre misura senza dare risposte ai problemi, anche sociali, che attanagliano Novara. Come se tutto ciò non bastasse, come visto, abbiamo in queste settimane la versione di Ballarè-scolaretto, che “strada per strada”, dopo tre anni abbondanti del suo mandato, cerca di informarsi sui problemi, di cui lui stesso dovrebbe essere per primo cosciente dell’esistenza. Una manifestazione di vanità che è evidentemente, come detto, una malinconica passerella da campagna elettorale anticipata. Legittima, se pagata con le proprie risorse, assolutamente censurabile e deplorevole se pagata con i soldi pubblici. E quest’ultima ipotesi è quanto sta ora accadendo, ancora una volta, purtroppo, a spese delle esangui tasche dei novaresi. Due determine dirigenziali di agosto e settembre stabiliscono i costi della passerella-Ballare’ in ben 4270 €, con stampa di manifesti, locandine, rollup, libretti e depliant vari. Ai quali si aggiungono i costi per il personale utilizzato: dipendenti per installare i gazebo, funzionari dell’URP e… vigili (ma il sindaco ha paura di muoversi da solo per la città? teme forse qualcosa dai cittadini novaresi?). In conclusione: invece di ascoltare i problemi della città come uno scolaretto, il sindaco Ballare’ non avrebbe fatto meglio a risolverne qualcuno, utilizzando per qualche famiglia novarese in difficoltà le migliaia di euro sprecate per la sua pre-campagna elettorale?"