Novara - Riceviamo e pubblichiamo da Mauro Franzinelli, capogruppo della Lega Nord in Consiglio comunale: "E’ incredibile la risposta arrivata dal sindaco Ballarè a fronte delle legittime rimostranze del Corpo di Polizia Municipale di Novara. Ripercorriamo velocemente quanto è avvenuto. I Vigili di Novara hanno urgenza di aggiornare le attrezzature che hanno a disposizione, a partire dalle auto e dalle radio, ormai ridotte in condizioni disastrose. Ne va di mezzo il controllo della sicurezza della città, già estremamente lacunoso. Consapevole (ma solo sulla carta) di tutto questo, l’amministrazione di Novara già nel 2013 inserisce nel bilancio 40.000 € per rinnovare l’impianto e le radio. La stessa cifra è prevista per il 2014. E proprio perché si tratta di urgenza, la fonte di finanziamento di tali risorse risulta certa (concessioni cimiteriali). Ora dopo un anno di attesa, senza vedere un centesimo di quanto messo a bilancio, con i mezzi letteralmente allo sfascio, la Polizia Municipale fa sapere che non ce la fa più. La risposta del Sindaco qual è? “Abbiate pazienza, è una situazione che risale a 15 anni fa (evidentemente è una stoccata all’allora Sindaco Correnti…), siamo in crisi, tutti facciamo sacrifici, fateli anche voi”. A parte l’assurdità della risposta, da questa si traggono alcune considerazioni. La prima è che evidentemente la sicurezza della città non è certamente nei pensieri di Ballarè, le priorità sono evidentemente altre. La situazione che vede episodi giornalieri di scippi, truffe agli anziani, vandalismi ed episodi di ogni genere per le strade di Novara non toccano minimamente la sensibilità del Sindaco. E poi si invocano i sacrifici, quando, tanto per rimanere al mese di agosto, l’amministrazione comunale ha speso: - € 3.600 per una manifestazione ciclo podistica amatoriale (delibera G.C. 240 del 27.08.2014); - € 11.000 per contribuire al progetto di lettura dei classici russi (delibera G.C. 242 del 27.08.2014); - € 3.100 all’Associazione Abacashì O.n.l.u.s.per aderire al coordinamento per la pace (delibera G.C. 234 del 6.08.2014); Totale: € 17.700 (la metà di quanto richiedono i vigili per un anno). Non è finita, passiamo agli sprechi. Per chi non lo sa, i Trattamenti Sanitari Obbligatori (TSO), di cui si occupano i Vigili, devono essere firmati dal Sindaco o da un suo delegato, solitamente un assessore. E’ una pratica amministrativa purtroppo molto frequente, che necessita la reperibilità urgente di chi la firma. Ebbene, per circa due settimane ad agosto il sindaco, evidentemente in vacanza, sembra non abbia ritenuto di delegare alla firma alcun assessore presente in città, tant’è che risulta che le pattuglie della Polizia Municipale abbiano dovuto recarsi al più vicino luogo di soggiorno vacanziero di un assessore delegato, percorrendo, anche in orari notturni, un centinaio di chilometri (tra andata e ritorno) per rintracciare un assessore. Sig. sindaco, ma come fa a parlare in modo così spudorato di sacrifici, prendendo letteralmente in giro cittadini e personale della Polizia Municipale, quando solo nell’ultimo mese ha speso per attività che probabilmente potevano aspettare circa la metà di quello che serviva ai vigili e, distraendosi e dimenticandosi in modo incredibile, ha fatto sprecare benzina e ore straordinarie (il tutto pagato da noi cittadini) ai Vigili novaresi, gli stessi a cui ora dice che devono fare sacrifici? Il suo dovere, ammesso che ne sia consapevole, è quello di essere il primo a dare il buon esempio. Purtroppo, anche in questo caso, quello che lei fornisce alla città è un ulteriore cattivo esempio di come si amministra".