Share |

Lettera aperta di Locarni a Ferrari e Rossi

Gian Carlo Locarni (Lega Nord)

Novara - Riceviamo e pubblichiamo da Gian Carlo Locarni (Lega Nord): "Stiamo vivendo un periodo amministrativo regionale in merito alla partita di gestione dei rifiuti molto importante. La Giunta regionale a licenziato in data 08/06/2015 una delibera che se verrà vagliata senza ritocco alcuno dal consiglio regionale, ci troveremo a pagare delle conseguenze per il territorio e i cittadini non di poco conto. Detta delibera che verte sulla gestione dei rifiuti e dei fanghi da  depurazione ha in allegato il progetto di piano per la gestione degli stessi, il quale ha delle limitazioni evidenti. Non solo rivede le stime della differenziata al ribasso ma lascia aperte delle strade che non ritengo opportune per il territorio, vedi la possibilità di un impianto di termovalorizzazione e la possibilità di ampliamento del sito di Barengo per il conferimento dei rifiuti. Ora è vero che le deleghe dell’assessore Augusto Ferrari non riguardano detta tematica ma essendo membro della giunta che ha vagliato tale delibera rimane reo come gli altri di un possibile quanto mai auspicabile ulteriore deterioramento del territorio. Per quanto riguarda la figura del consigliere regionale Domenico Rossi la situazione agli occhi, non solo del sottoscritto, rimane ancor più grave vista la sua precedente attività in Libera e le azioni portate avanti in quel contesto, anche sulle tematiche ambientali, dovrebbero aver portato una maggior sensibilità su tali argomenti senza contare che il consigliere in questione è membro effettivo della commissione specifica in Regione. Ed invece devo prendere atto dell’elusione che costoro, come rappresentanti del territorio, hanno messo in campo sulla tematica in questione. Auspico che si ravvedano su detta tematica di forte impatto territoriale e che se vi fosse la necessità di interloquire trasversalmente alle proprie convinzioni filosofiche non  abbiano remora a farlo. La partita del progetto di piano regionale sui rifiuti ha una valenza importantissima se declinata nella maniera corretta, credo che una Moral Suasion da parte di costoro verso l’assessore competente (?) Valmaggia ed al presidente Chiamparino debba essere un percorso primario per la rappresentanza del territorio in consiglio regionale, altrettanto dovrebbe attivarsi quella componente di filosofia uguale  a Ferrari e Rossi, gli Eco-Dem, sempre prolissi e pronti a dispensare consigli, quando gli stessi sono all’opposizione delle varie amministrazioni e ad oggi invece chiusi in un’assordante silenzio".