
Novara - Riceviamo e pubblichiamo da Alberto Pacelli ReteTerra Novara: "Dietro la mucca che campeggia sui manifesti che il Sindaco Ballarè ha fatto affiggere, ci sono altri dati, a proposito del verde pubblico, su cui riflettere. La città di Novara ha un consumo complessivo di suolo pari al 19.58% della superficie totale. Ed ha un consumo di suolo urbanizzato pari al 17,47%.del totale del suo territorio. Per cui, abbiamo 171 mq di suolo urbanizzato e 192 mq. di suolo complessivo consumati per ognuno dei circa 105.000 cittadini, mucche a parte. Una superficie di cemento edi asfalto doppia rispetto alla superficie di verde pubblico disponibile indicato dalla mucca in 73, 3 mq pro capite. (I dati sono aggiornati al 2013, sono stati approvati dalla Giunta Regionale con Deliberazione del 27.7.2015. e sono reperibili sul sito della Regione alla voce “Monitoraggio consumo del suolo in Piemont”). Ricordiamo inoltre che il Sindaco Ballarè e la sua Giunta sono quelli che volevano trasformare 1 milione di mq. di terreno agricolo ad Agognate in aree per la logistica e che il tentativo, per ora, non è andato in porto solo grazie alla mobilitazione di ReteTerraNovra e di cinquemila cittadine e cittadini che si sono opposti ad una operazione puramente speculativa, che vogliono ampliare il C.I.M. distruggendo e cementificando aree verdi/agricole di Pernate, che hanno distrutto il parco di corso Trieste-via Bovio – il parco più antico del quartiere S. Agabio – per costruire un nuovo edificio invece di recuperare una delle vicine fabbriche dismesse".