Share |

Locarni (Lega Nord) sul sindaco Ballarè

Gian Carlo Locarni (Lega Nord)

Novara - Riceviamo e pubblichiamo da Gian Carlo Locarni (già capogruppo della Lega Nord in Consiglio provinciale): "Per una parte importante delle dichiarazioni rese come rappresentante dell'ANCI il signor Sindaco di Novara sembrerebbe (il condizionale è d'obbligo) aver fatto copia ed incolla dei miei comunicati, ora vediamo se i suoi colleghi regionali e di Governo gli daranno ascolto. Magari non sarà un grande amministratore ma di certo riesce ad ascoltare e riproporre idee anche se non proprio partorite dalla sua parte politica. Ribadisco come su tematiche cosi impattanti sul territorio si debba cercare la concertazione dei percorsi in merito alla risoluzione delle problematiche ambientali in toto, noi resteremo vigili onde evitare che azioni di devastazione territoriale vengano messe in atto. <NOVARA, 1 OTT – Il sindaco di Novara, Andrea Ballarè, ha partecipato nella giornata di ieri, martedì 30 settembre, all’audizione tenutasi presso la commissione Ambiente della Camera, dove Anci è stata ascoltata in merito al decreto cosiddetto “Sblocca Italia”. ll giudizio dell’Associazione dei Comuni italiani sul decreto è “sostanzialmente positivo perché assume in se le richieste che i Comuni hanno fatto per essere protagonisti dello sblocco del Paese – ha spiegato il primo cittadino novarese al termine dell’incontro – Tuttavia ci sono alcuni aspetti che vale la pena di rivedere, in particolar modo per quanto riguarda il tema energetico e il recupero delle aree dismesse”. “In alcune pieghe del provvedimento – ha continuato Ballarè – c’è l’idea che il ‘blocco’ del Paese derivi dai Comuni. Può essere vero in alcuni casi ma ci sono temi, come quello energetico che il decreto dà in capo al governo, dove una concertazione a livello locale non può mancare. Prendiamo le trivellazioni. In situazioni del genere gli enti territoriali non possono essere bypassati perché sono i primi ad avere il polso della situazione e sanno quanto determinate azioni sul territorio vanno ad incidere sulla vita dei cittadini. Si ascoltino i Comuni su questo tipo di vicende – ha chiesto Ballarè – per evitare nuovi casi Val di Susa dove non c’è stata alcuna condivisione”. Per quanto riguarda il tema dell’edilizia, il sindaco di Novara ha poi riferito come tutta la partita “potrebbe sbloccarsi bene, in particolar modo per quanto riguarda le aree dismesse”. Anche qui, però, ci sono provvedimenti “che ricadono economicamente sui Comuni. Se recuperiamo un’area dismessa – ha fatto presente Ballarè – siamo sì in condizione di non far pagare gli oneri di urbanizzazione ma questo significa meno entrate. I Comuni – ha aggiunto il rappresentante Anci – in questi anni hanno dato moltissimo, ora non ce n’è più, servono quindi meccanismi di compensazione”>.