Share |

Locarni (Lega Nord): Un inverno atipico che deve far riflettere

Novara - Riceviamo e pubblichiamo da Gian Carlo Locarni, responsabile Ambiente della Lega Nord provincia di Novara: "Come tutti hanno potuto constatare ci troviamo a vivere un inverno atipico che non si registrava da circa cento anni. Proprio la straordinarietà dell’evento deve farci riflettere ma soprattutto deve far riflettere coloro che hanno l’onere e l’onore di amministrarci. Certo non si può non condividere chiunque tenti di portare delle azioni atte a mitigare tale straordinarietà ma resta compito primario, auspicando che ve ne siano pure le competenze, di chi amministra leggere le azioni da portare a compimento nel medio e soprattutto lungo periodo. Come non sottolineare che a fronte di questa straordinaria stagione invernale si debba porre l’accento sull’importanza fondamentale delle riserve idriche future presenti nel sottosuolo novarese. Proprio queste future riserve idriche corrono il rischio di essere compromesse se chi amministra a livello regionale e nazionale, non si pone nella posizione migliore per valutare i riflessi negativi che potrebbero crearsi in un futuro prossimo, nel momento in cui venisse dato il via libera alla ricerca di idrocarburi sul territorio novarese e più precisamente sulla parte riguardante il territorio di Carpignano Sesia, dove vi è insita una delle riserve idriche per il consumo umano più importante in assoluto a livello regionale. Siamo oramai arrivati ad un punto di non ritorno, dove chi ha a cuore il territorio ed il futuro dello stesso nonché dei cittadini residenti, non può che avere un atteggiamento e una convinzione ostativa a tale nefasto progetto di ricerca di idrocarburi. Progetto che, dati tecnici alla mano, dimostra tutta la propria fragilità e inopportunità senza dimenticare che sarebbe opportuno, parafrasando Enrico lV affermando che Parigi val bene una messa, negando un’ inopportuna ricerca di idrocarburi sul territorio a fronte di un’opportuna messa in sicurezza delle risorse idriche future, le quali non hanno colore politico ma solamente un percorso di buon senso".