Share |

NARRAMI O MUSA: BUONA LA PRIMA! ADESSO AVANTI TUTTA...

Novara - Riceviamo e pubblichiamo da Chiara Tordi, Federica Francesi e Fabrizio Cerri: "Nella serata di martedì, presso lo spazio Sciapò in C.so Cavallotti 18, tre Novaresi di 22 anni, hanno presentato il Comitato da loro formato "Narrami o Musa" con la partecipazione dell' assessore Giulio Rigotti. Siamo molto soddisfatti ad essere riusciti in un freddo martedì sera di gennaio a raccogliere la partecipazione di oltre 60 concittadini. L' idea della creazione del Comitato e della serata è partita quando ci siamo chiesti che cosa fosse in concreto il nuovo piano della mobilità e della sosta di Novara approvato dall'attuale Amministrazione comunale. Da li ci siamo posti alcuni quesiti come per esempio per quale motivo si è scelto di farlo ora in un periodo di crisi socio-economica ma soprattutto prima di schierarci volevamo sapere quali vantaggi e svantaggi portava questo discusso"MUSA". Ci siamo informati, abbiamo studiato il piano ed una volta fatti questi passaggi necessari ci siamo ritrovati con l' idea di rendere un servizio ai cittadini che per vari motivi non erano riusciti a capire i Perchè di questo piano così discusso nella nostra Novara. Non ci definiamo a priori pro o contro (anche se ovviamente ognuno di noi ha una propria idea) ma ci pare poco corretto banalizzare dicendo che MUSA sia solo "più strisce blu" perchè come emerso durante l' intervento dell' assessore Rigotti dietro MUSA vi sono una miriade di studi fatti al fine di migliorare la vivibilità cittadina e rendere un servizio migliore alla cittadinanza in un periodo (che va avanti da anni) di tagli forsennati da parte di regione e stato centrale. Il punto su cui penso tutti possiamo essere d'accordo è che la situazione dei parcheggi e della viabilità cittadina così com erano non erano più sostenibili. L' assessore ha giustamente illustrato zone della città che avevano con il vecchio sistema della sosta percentuali di occupazione del suolo superiori al 120% (es. zona via Regaldi) il che comporta problematiche come macchine sugli incroci e zebre pedonali, incidenti conseguenti, traffico da ricerca del parcheggio in zone gratuite troppo adiacenti al centro e già sature di auto, inquinamento e problematiche varie su cui non ci dilunghiamo. Infine l'Assessore ha accettato di avere un dibattito con i cittadini presenti dato che la sala era divisa all'incirca a metà tra pro e contro Musa (un po' lo specchio reale della città). Da questo dibattito si sono dipanati alcuni dubbi e sfatate false credenze aiutando i presenti a comprendere meglio alcuni aspetti poco chiari o che erano stati travisati (che era l' obiettivo che ci eravamo proposti per la serata). Ci possiamo definire più che soddisfatti dell' esito della serata perchè non vi è cosa migliore del discutere insieme e di saper ascoltare chi la pensa in maniera diversa. Unica nota negativa che a pochi minuti dopo la fine dell'incontro un politico di cui si fa un gran parlare in questo periodo  (esponente dei NO MUSA)  ci ha definiti "subappaltati" dell'amministrazione e che questo incontro rasentava il ridicolo. A questa dichiarazione abbiamo deciso di rispondere dicendo che riteniamo in primis che il dialogo non sia mai ridicolo, ma forse è proprio questo che spaventa chi cavalca le paure della gente a fini politici perchè sa benissimo che parlando viene fuori la verità e a volte questa può star scomoda.  In secondo luogo  non crediamo che idee e valori possano essere subappaltati da nessuno evidentemente chi sostiene questo di noi è abituato a rapportarsi con persone che vendono idee e valori... noi NO! Ma dopo la piccola parte "polemica" noi continuiamo sulla nostra strada di aiuto ai nostri concittadini che ci chiederanno servizio e ringraziamo tutti i cittadini che ci danno accompagnato in questo inizio di un'avventura! Lo scriviamo sulla nostra pagina facebook e lo riproponiamo anche qui: STAY TUNED (a breve molti altri eventi, tra cui una riunione organizzativa, punto di ascolto nei mercati e per la strada e una biciclettata)".