Share |

Nasce l’Associazione Interculturale Italia-Russia

Novara - “Stimolare il dibattito culturale e sociale a favore della Russia e muovere, in Russia, simpatia verso l’Italia, mostrando come esista un’Italia che non prona ai voleri europei e americani e crede nella secolare amicizia tra i due paesi”: sono questi gli obiettivi della nuova “Associazione Interculturale Italia-Russia”. I soci fondatori, professionisti, politici ed esponenti culturali di tutta Italia, hanno costituito l’associazione “mossi dalla simpatia verso la Russia e da ciò che essa rappresenta”. “L’associazione – spiegano – prende una posizione netta contro le sanzioni imposte dall’Ue alla Russia che stanno danneggiando l’imprenditoria italiana, da sempre legata alla Russia, anche in momenti storici ben più difficili. Come primo atto l’associazione proporrà ai consigli comunali di tutta Italia l’approvazione di un ordine del giorno di vicinanza alla Russia”. Nei prossimi mesi inoltre l’Associazione organizzerà eventi culturali, approfondimenti di natura commerciale, consulenza legale e tributaria per gli imprenditori che vorranno avvicinarsi alla Russia. Presidente dell’associazione è Alessandro Parino, avvocato e consigliere comunale di Savona, e tra i fondatori vi è l’on. Carlo Fidanza, sino allo scorso maggio europarlamentare. Due i soci fondatori provenienti dal novarese: il consigliere comunale di Trecate Andrea Crivelli e l’architetto ceranese Fabiano Bariani.