Share |

NASTRI: ECCO LE NOSTRE PROPOSTE ANTITRUFFA IN FAVORE DEI NOSTRI ANZIANI

Novara - «Se i dati di Confartigianato Piemonte orientale sono esatti (e non abbiamo motivo di dubitarne) la situazione degli anziani nel nostro territorio desta grande preoccupazione e necessita interventi immediati»: così il deputato novarese Gaetano Nastri (Fratelli d’Italia-Alleanza nazionale) commenta il risultato dell’indagine dell’associazione di categoria degli artigiani da cui risulta che nei primi tre mesi del 2016 due ultrasessantacinquenni su tre sono stati vittime di tentativi di reato. «E’ un dato impressionante – continua Nastri – perché le segnalazioni riguardano soprattutto tentativi di truffa ad opera di falsi incaricati di servizio pubblico che si presentano nelle case degli anziani. E allora ecco che bisogna intraprendere azioni immediate, di concerto con le forze dell’ordine (che non hanno mai mancato di operare nell’azione repressiva, spesso con ottimi risultati) e con le associazioni novaresi». In concreto, Nastri propone «una prima iniziativa, che la nuova amministrazione dovrà adottare fin dal suo insediamento. Ovvero, la realizzazione di uno sportello “Sos anziani”, gestito in sinergia con le forze dell’ordine, che sia in grado di rispondere immediatamente alle chiamate di chi pensa di essere sotto tiro dei malviventi, che magari ha bisogno di sapere se chi bussa alla sua porta sia davvero chi dice di essere. Insomma, un punto di riferimento anche informativo per quel che concerne la sicurezza. Per noi di Fratelli d’Italia – aggiunge Nastri – questo significa essere “moderati”, una parola ormai di moda ma che ognuno coniuga come gli pare. Significa avere buon senso, stare dalla parte del giusto. Ma non significa il “buonismo” che da altre parti si pratica, l’apertura a tutti sempre e comunque. Significa aiutare chi ha bisogno ma mettendo dei punti fermi a chi vuole essere aiutato. E significa il giusto rigore.  Questo è essere moderati: il resto sono solo parole».