Share |

NASTRI: IL GOVERNO INTERVENGA SUBITO PER CONFERMARE LE DELIBERE COMUNALI IMU-TASI!

L'on. Gaetano Nastri

Novara - L’on. Gaetano Nastri aveva presentato un’interrogazione al Ministro dell’economia affinché confermasse o meno l’ipotesi che anche i proprietari di un unico immobile si sarebbero trovati a pagare, nel 2016, un considerevole numero di tributi da pagare, visto che la sanatoria delle delibere comunali sull'aumento delle aliquote Imu, Tasi e Tari, del 2015 sono arrivate in ritardo. «Occorre avviare iniziative al fine di sostenere le numerose amministrazioni locali interessate dalle delibere ritardatarie sull'aumento delle aliquote» aveva sostenuto Nastri.

Ora la risposta del Ministro è stata rinviata alla prossima settimana: «E’ un segnale positivo – sostiene il deputato novarese – e infatti credo che ci sia possibilità di una definizione positiva di una vicenda che rappresenta l’ennesima telenovela fiscale a puntate. Occorre intervenire al più presto attraverso un decreto-legge, al fine di porre fine ad una questione che non fa altro che alimentare le già tante difficoltà dei comuni, in particolare per quelle amministrazioni comunali che si sono insediate dopo il mese di giugno del 2015 ed hanno dovuto superare non pochi problemi nel predisporre i documenti di bilancio in un quadro legislativo della finanze locale incerto fino all'ultimo. E’ necessario sostenere gli enti locali impossibilitati a deliberare, nei termini previsti, sull'aumento delle suddette aliquote anche a causa del ritardo dell'approvazione delle norme sul cosiddetto decreto “enti locali” e sul riparto del Fondo di solidarietà comunale che peraltro ha subito considerevoli tagli. Mi attiverò scrivendo una lettera al Sottosegretario all’Economia Casero - conclude Nastri - al fine di stabilire certezza e soprattutto chiarezza dei termini fiscali,  al fine del trasferimento della sanatoria all’interno di un provvedimento d’urgenza».