Novara - Riceviamo e pubblichiamo da Ivan De Grandis, dirigente Ncd Novara: "Con il titolo della nostra nota stampa - Novara, che bellezza! - ci rifacciamo ironicamente alla frase tanto ripetuta come un disco rotto dal Sindaco Ballarè per evidenziare l'ennesima figuraccia dell'amministrazione comunale. Ancora una volta chi amministra - come "un buon padre di famiglia" a detta del Sindaco - deve aspettare che si verifichi un fatto grave e allarmante per intervenire e verificare le condizioni del cimitero? La "ricognizione visiva e meccanica di tutti gli elementi analoghi collocati nella medesima area" - come ha detto il Vice Sindaco e Assessore ai Lavori Pubblici Nicola Fonzo nel suo comunicato stampa - non poteva essere fatta prima? La situazione del cimitero non viene monitorata? Conoscendo già la potenziale problematica, non poteva essere studiato un progetto di interventi preventivi? Esiste una progettualità della manutenzione? "La verifica ha rivelato una situazione gravemente compromessa" - dice ancora il Vice Sindaco e Assessore ai Lavori Pubblici Fonzo - ma com'è stato possibile che passasse inosservata una situazione tanto grave e tanto compromessa? Una vera e propria vergogna alla vigilia delle celebrazioni di Ognissanti e della Commemorazione dei defunti, tradizionalmente dedicate alla visita ai cimiteri. Il Sindaco Ballarè con un'altra delle sue ordinanze ha di fatto impedito ai cittadini di fare visita ai propria cari. Ma con che faccia un'amministrazione può creare una situazione di questo tipo? "L’amministrazione provvederà a proprie spese ad un omaggio floreale presso tutti gli oltre cento archi di sepoltura del recinto n. 5" - dice il Sindaco Ballarè arrampicandosi un po' sugli specchi, ma dimenticandosi che quell' "omaggio floreale" i cittadini se lo sono pagato con gli aumenti della sua amministrazione che nel giro di 2 anni ha aumentato prima del 26,3% e poi del 26,7% i canoni di illuminazione votiva per i cimiteri. In sostanza dal 2012 ad oggi il costo annuo di ogni lumino è aumentato da 15 a 24 euro. Un altro modo per fare cassa con il quale il Comune dovrebbe incassare nell'anno in corso circa 155 mila euro in più rispetto al precedente, e nonostante la sinistra abbia messo ancora le mani in tasca ai novaresi con un "caro-lumino" vergognoso, è riuscita nell'opera di impedire agli stessi cittadini di rendere, come da tradizione, omaggio ai propri cari. Ma cosa ci si dovrebbe aspettare dallo stesso Sindaco che con la sua iniziativa "Strada per Strada" ha promesso, a parole, di ascoltare i cittadini ma nei fatti ha solo imbastito il tour pre-elettorale della sua auto-ri-candidatura? Questa volta non lo diciamo noi, e non ci accusi il Sindaco delle solite "strumentalizzazioni" dietro alle quali trova sempre un comodo rifugio, questa volta lo hanno detto tanti cittadini decisamente insoddisfatti per la sua assenza - o finta presenza - alla tappa di oggi a Lumellogno. Ancora più vergognoso poi il fatto che un Sindaco, che dovrebbe avere ben altre priorità, si preoccupi di attaccare un semplice cittadino che si è lamentato di questo scrivendo ai giornali - e crediamo abbia tutto il diritto e la libertà di farlo. O il Sindaco pensa di poter gestire l'informazione locale come la vecchia Unione Sovietica?"