Share |

NCD NOVARA: SITUAZIONE SCONCERTANTE IN VIA BONZANINI

De Grandis: "Sul degrado dal sindaco solo propaganda senza seguito"

Novara - Riceviamo e pubblichiamo da Ivan De Grandis (Ncd): "Martedì 23 settembre mi sono recato in via Bonzanini, nel quartiere di Sant'Agabio e ho incontrato alcuni inquilini del complesso popolare dell'Atc che mi hanno mostrato una situazione di degrado assolutamente sconcertante. Ho documentato nelle foto i cumuli di immondizia puzzolente sotto le finestre del palazzo. I cittadini mi dicono che l'Assa non effettua la raccolta da quasi tre settimane e che i lavaggi periodici dei cassonetti vengono solo segnati sul modulo ma non effettuati. Spero vivamente che vengano effettuati dei controlli sul servizio. Sono rimasto allibito nel sapere che questa problematica è già arrivata più volte sui giornali locali. Ovviamente tutte le volte che i media se ne sono occupati mostrando il degrado, l'igiene precaria e la popolazione di topi che ogni volta ci si insedia, le pulizie sono state precise e velocissime. Ma dopo qualche tempo, complice alcuni incivili - purtroppo quelli non mancano mai - e i mancati ritiri da parte degli operatori di Assa, la questione torna sempre e prepotentemente. Chiunque può notare la situazione insostenibile. Io ci sono stato e ho ascoltato i cittadini. In passato, proprio dagli inquilini, sono state fatte anche delle proposte per risolvere definitivamente la questione, ma nessuno le ha mai prese in considerazione. Due cassonetti per oltre 40 famiglie - di cui alcune numerose - non sembrano pochi? Sicuramente il problema si crea perché qualcuno non effettua la raccolta differenziata come si dovrebbe, ma visto che Assa e il Comune sono a conoscenza della condizione di questo punto di raccolta, non si potrebbero attivare per sensibilizzare ancora di più le persone su questo tema? Non potrebbero aumentare l'attenzione in questa zona? E' giusto che si lascino i cassonetti all'interno del cortile in questo stato, sotto i balconi, con gli odori sgradevoli che inondano le case? non si possono spostare in un'altra area, visto che a pochi passi dai palazzi c'è una zona di parcheggio quasi inutilizzata e lontana dalla strada principale? Fino a giugno poi, proprio nella zona adiacente alla montagna di immondizia, c'era lo Spazio Gioco Melograno - comunale - con i bambini praticamente ad un passo da questa schifezza! E' veramente assurdo e fuori da ogni logica che i cittadini per avere la pulizia necessaria ogni volta i cittadini debbano rivolgersi ad Asl e giornali. Auspico un intervento rapido e risolutivo. Inoltre è il caso di far notare che solo pochi mesi fa il Sindaco Ballarè annunciava il "cambio di passo" di Assa commentando il cambio di presidente dell'azienda comunale per i servizi di igiene ambientale e la raccolta differenziata dei rifiuti. Probabilmente il Sindaco Ballarè pensava di aver trovato il suo  capro espiatorio nella Presidente Teodori, trovatasi ad operare in un contesto difficile che non è certo mutato. Un modo facile per giustificare il suo triste scivolamento dal 41° al 95° posto su 103 dei sindaci d’Italia - un fatto mai accaduto nella storia di Novara e con rarissimi precedenti in Italia - e la sua amministrazione non in grado di dare risposte concrete alla cittadinanza. Ricordo quando col cambio di presidenza di Assa da Giovanna Teodori a Marcello Marzo, il primo cittadino si faceva fotografare a spot nei luoghi dove si effettuavano gli interventi contro le discariche abusive. Solo propaganda senza seguito. Oggi è ancora più chiaro quanto il sindaco abbia perso il polso della reale quotidianità, il controllo della città, ed è più interessato alla sua immagine che a vincere la battaglia contro il degrado dilagante. Proprio Ballarè ha annunciato che la prossima settimana inizierà  a girare i quartieri di Novara. Insomma, verso fine mandato si accorge di non aver ascoltato i cittadini, ma farebbe certamente più bella figura a non avere la faccia tosta di presentarsi dopo i disagi e il malcontento che è riuscito a creare in questi anni".