Novara - Il Movimento Civico "Noi X Novara" ha presentato la campagna di affissioni che replica agli ormai noti manifesti dell'Amministrazione Comunale. "Una cicala e una formica - spiegano Ivan De Grandis e i suoi - fanno dunque da contraltare alla civetta e alla volpe di Ballarè. La conosciuta storia della cicala spendacciona e della formica laboriosa è stata utilizzata infatti dal movimento civico per elencare alcuni dati che non possono essere ignorati e che sono stati snocciolati sui poster presenti in tutti i quartieri. Nell'elenco dei numeri della cicala in comune troviamo il Lodo Sporting con ben oltre 14,6 milioni di euro per la chiusura anticipata del contratto, il parcheggio sotterraneo di largo Bellini con 1 milione e 650 MILA euro di indennizzo alla Società Saba per la mancata realizzazione del progetto, gli oltre 17 milioni del castello che è ancora una scatola vuota, i 24.800 euro per lo studio di fattibilità della Biblioteca nel Castello, i 10mila euro del servizio "Alert Sistem", i 75 MILA euro del Comune per navigare gratis nei quartieri con più stranieri, il fallimento del teleriscaldamento con 2 milioni e 261 mila euro di polizza fideiussoria non escussa e con la precisazione che per bilancio di fine mandato "è un obbligo di legge quello di redigere il documento, ma non quello di spendere quasi 20 mila euro..." E infine si legge "inoltre Novara è la terza città più tassata del Nord Italia i novaresi pagano IMU e TASI con le aliquote massime". Tutti dati raccolti dai numerosi articoli apparsi nel tempo sui giornali locali. A tutto questo risponde la formica: Adesso basta! Tagliare gli sprechi e dare più aiuti e servizi ai novaresi, subito!".
La notizia vera e propria però la comunica Ivan De Grandis, leader del movimento civico Noi X Novara: "questa mattina abbiamo presentato un esposto alla Procura della Repubblica. Siamo stati tra primi ad esprimerci sull'argomento con la nota stampa di martedì. In queste ore tanti movimenti civici e politici hanno manifestato le nostre stesse preoccupazioni, come del resto tantissimi cittadini. Qualcuno ha chiesto al sindaco di restituire i soldi, qualcuno si è rivolto al Prefetto... Noi chiediamo che sia fatta chiarezza, anche perché il bilancio del Comune di Novara è già all'attenzione della Corte dei Conti. Noi del movimento civico Noi X Novara vogliamo essere concreti e per questo alla Procura della Repubblica si chiede di "disporre gli opportuni accertamenti in ordine ai fatti esposti in narrativa, valutando se vi sia stato da parte del Sindaco utilizzo personale di risorse pubbliche per scopi che esulano dall'azione amministrativa, valutandone, pertanto, gli eventuali profili di illiceità penale." - Si legge nel documento presentato dal movimento civico Noi X Novara. "Vogliamo capire se è tutto normale e quindi tutti i movimenti politici e civici, compresi noi, ci stanno vedendo male oppure no. È lecito chiedersi "siamo dei fronte ad una informazione istituzionale o ad una campagna elettorale?" In più - aggiunge De Grandis - vogliamo capire per quale motivo un autobus della Sun anziché prestare servizio per il trasporto pubblico sia stato utilizzato e messo a disposizione per il tour giornalistico del sindaco Ballarè. Chi paga? Il Comune o il Sindaco di tasca sua? Quanto è costato il noleggio? Perché è stato utilizzato un autobus del servizio del trasporto pubblico (i più informati dicono matricola aziendale 251 marca Solaris, di 12 metri, bianco e nuovo di pacca) anziché un altro mezzo? Perché - attacca De Grandis - quell'autobus non era a disposizione del servizio di trasporto pubblico locale, e quindi dei cittadini, ma ad uso e consumo di questa campagna mediatica?"