
Novara - Mancano pochi mesi alle elezioni amministrative di giugno e il movimento civico "Noi X Novara" sta proseguendo con il costante lavoro sul territorio moltiplicando le iniziative e le occasioni di incontro con i cittadini. Il nuovo appuntamento è per l'assemblea pubblica dal titolo "Per Volare Alto - la nostra proposta per Novara" che si terrà sabato 27 febbraio alle ore 18 presso l'Attico delle Arti in largo Donegani 5 (sopra l'Hotel Bella Italia, ex Hotel Mareschi). Un evento - come spiegano gli organizzatori - incentrato sul "civismo" dove a parlare saranno a rotazione cittadini e associazioni con un partecipato ed innovativo format.
Non mancheranno gli ospiti. Sono previsti infatti gli interventi di Nicolò Mardegan, giovane candidato Sindaco per Milano con l'unica lista veramente civica "Noi X Milano" che possiamo definire "cugina" lombarda del progetto novarese, Eleonora Mosco, giovanissima Vice Sindaco e Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Padova e Francesco Sicignano, pensionato balzato agli onori delle cronache quando lo scorso 20 ottobre sparò ed uccise un ladro albanese.
"Il nostro è l'unico vero movimento civico novarese in campo per le amministrative che parte dal basso con i cittadini senza le solite facce in cerca di poltrone - spiega Ivan De Grandis, leader di "Noi X Novara" - la gente ci chiede di mandare a casa l’amministrazione Ballarè, che con le sue scelte ha affossato la città. Novara in questi anni si è spenta sotto la scure di degrado, tasse e balzelli di ogni tipo, ora risulta anche nella top ten tra le città più inquinate dopo che proprio in nome dell'ecologia ai novaresi sono stati rifilati migliaia di parcheggi a pagamento in più con il nefasto Piano della Sosta Musa. Il nostro scopo è quello di rimettere al centro dell’amministrazione il cittadino, da quello che vive in periferia e nelle frazioni fino a chi abita nelle vie più centrali della città. Sono tante, troppe, le famiglie che stanno vivendo un momento critico della loro vita: chi ha perso il lavoro (pensiamo alle aziende storiche che hanno chiuso i battenti), gli anziani in difficoltà, i bambini e i disabili che progressivamente stanno perdendo servizi e diritti. Vogliamo sopratutto che Novara ritorni ad essere una città sicura. Sabato inizia la nostra campagna elettorale: partiamo dalle le nostre proposte, partiamo dal basso con i cittadini che ci mettono la faccia per cambiare Novara davvero".