![](https://www.freenovara.it/sites/default/files/imagecache/400xY/Installazione_impatto_zero.jpg)
Novara - Matteo Capobianco, che con le sue “scenografie” di carta ritagliata è sbarcato di recente all'Italian Institute di New York nella collettiva “From Street to Art” e Cosimo Bertone, che ha creato una tecnica personale e innovativa per l'utilizzo dei materiali plastici riciclati in campo artistico, saranno i protagonisti del “Progetto Novara” per la Festa Nazionale dell'Unità Ambiente, dedicata all'ecologia, in programma a Pontelagoscuro (Ferrara) fino al 15 settembre.
Alla kermesse emiliana, che ospiterà personaggi del panorama politico nazionale, intellettuali e amministratori pubblici, il gruppo degli ecologisti novaresi parteciperà con un contributo dedicato al tema dell'arte e al rispetto dell'ambiente.
Sabato 30 agosto, dalle 19,30, si terrà la tavola rotonda “L'installazione a impatto zero”, a cui prenderanno parte il coordinatore provinciale degli EcoDem di Novara Fabrizio Barini, insieme a Cosimo Bertone e Matteo Capobianco.
Al centro del dibattito ecologia, riciclo e riuso in ambito artistico, impiego responsabile della carta e delle plastiche, analizzati attraverso le tecniche con le quali i due artisti novaresi realizzano le loro opere.
«La collaborazione fra gli EcoDem di Novara, Bertone e Capobianco – commenta Barini - è frutto di un'idea nata nel corso della mostra “Contrasti”, ospitata nei locali del circolo Arci La Fratellanza di Novara evisitabile sino al prossimo 14 settembre, pensata come evento di sensibilizzazione e valorizzazione di luoghi di aggregazione per le diverse generazioni della città».