![](https://www.freenovara.it/sites/default/files/imagecache/400xY/piscina_sporting_village_3.jpg)
Novara - Riceviamo e pubblichiamo per dovere di cronaca e con l'augurio che sia un contributo positivo, nella certezza che sull'argomento Sporting/Palazzetto del Terdoppio - al momento - non ci siano ulteriori repliche. "Nervo scoperto? - scrive il sindaco di Novara Andrea Ballarè - Sorrido per l'ennesimo autogol: certo il centro sinistra al governo della Regione offriva (e oggi è tornato ad offrire con la giunta Chiamparino) opportunità al territorio, cosa che la giunta di destra guidata dal novarese Cota non ha mai fatto. Peccato che quelle opportunità siano state trasformate dal duo Nastri-Andretta in un tragico buco nero per la città. Un duo di Re Mida al contrario: quello che che hanno toccato si é trasformato... non esattamente in oro!".
Risponde il consigliere comunale Daniele Andretta: "Sono stato informato, da amici, di svariati commenti, anche nei miei confronti, decisamente volgari e inquisitori del sindaco Ballaré apparsi sulla sua pagina Facebook. Direi che se un primo cittadino si rivolge ad una platea pubblica accusando i predecessori (e gli attuali avversari politici) di aver trasformato in "merda" ogni buona occasione per il territorio (lui usa i puntini di sospensione ma direi che il significato è esplicito), ebbene, credo che a questo primo cittadino non sia rimasto più niente da dire. Una evidentissima rappresaglia, di stampo becero, verso chi ha espresso una semplice e libera opinione, che continuiamo a ritenere ampiamente comprovata e documentata, e soprattutto non voglia omologarsi al "pensiero unico", "permettendosi" di rivendicare la correttezza di scelte politiche decise collegialmente negli anni passati. Ma è anche una limpida intimidazione verso chi vuole fare luce sulle molte, troppe bugie raccontate da chi, da subito e da sempre, ha avversato lo Sporting con ogni mezzo. La mia e' una constatazione di natura meramente politica. Francamente credo che a tale livello di confronto sarebbe meglio non scendere. Non è solo questione di buona educazione, ma anche di rispetto istituzionale. Che qui difetta, e parecchio. Nel merito della questione poi vorrei precisare che certo non è agitando esposti a procure o corti contabili che si risolvono i problemi o si fa luce su quanto accaduto o peggio, si può pretendere di sedare un dibattito di natura politica ed amministrativa che è doveroso intraprendere. Se ne faccia una ragione, il Ballarè... Buona giornata a tutti!"