Novara - Riceviamo e pubblichiamo da Ncd Novara: "Con un blitz notturno nella notte tra mercoledì 1 e giovedì 2 ottobre, i militanti del Nuovo CentroDestra hanno appeso 13 targhette autoadesive e dunque modificato simbolicamente la toponomastica della città. L'iniziativa è nata in occasione della campagna "strada per strada", il tour del Sindaco di Novara Andrea Ballarè che ha lanciato l'ennesimo spot pre-elettorale spacciandolo per una campagna di ascolto dei cittadini. Le vie previste nelle tappe del primo cittadino si sono trasformate così in "Via A. Ballarè da Novara (peggior sindaco della storia)" con specificato che il cartello "non è una via, è un invito...". Operazione “quasi eco” e indolore. Oltre venti militanti, grazie ad un'organizzazione perfetta, hanno posto su ciascuna targa toponomastica un adesivo con il quale le vie hanno miracolosamente cambiato nome. Vogliamo rinfrescare la memoria al sindaco... le sue promesse, sono state solo parole al vento. Molto probabilmente Ballarè sarà ricordato come il sindaco delle tasse, dei servizi scadenti, del degrado urbano, dell'incuria dei parchi, delle buche stradali, dei parcheggi a pagamento raddoppiati, della cementificazione di Agognate, dei sequestri all'ex campo Tav e all'ex macello, dei rom in centro città, del Teatro Faraggiana con i 2,6 milioni di euro gettati al vento per una multisala, per il lodo ex sporting da 14 milioni di euro, per il flop del bike-sharing, delle ordinanze contro le panetterie notturne, per le scuole inagibili dopo le piogge (vedi Sulas), per il tentativo fallito - fortunatamente - di chiudere Piazza Martiri, per i bivacchi di personaggi discutibili sotto le finestre del comune, per l'indifferenza sua e della sua amministrazione al caso dei Marò trattenuti in India, dei cartelli "NUARA" tolti per dispetto, dell'aumento dei biglietti degli autobus, dell'IMU al massimo, della tassa di soggiorno, dell'aumento dell’addizionale elettrica e della tassa sui rifiuti, e potremmo andare avanti per ore... La nostra azione oltre a voler rinfrescare la memoria del sindaco, ricordandogli i suoi fallimenti, mira sopratutto a rinfrescare la memoria dei cittadini affinché non ricadano in quel circolo vizioso di promesse elettorali e propagandistiche mai mantenute".