![Massimo Contaldo Massimo Contaldo](https://www.freenovara.it/sites/default/files/imagecache/400xY/massimo_contaldo1.jpg)
Novara - Nuovo contributo-pensiero del prof. Massimo Contaldo su come dovrebbe essere la prossima Amministrazione, tra obiettivi, ipotesi e considerazioni: “Manca poco più di un anno alla nuova tornata elettorale e tutti ci aspettiamo che questa città inizi a ragionare per provare a cambiare, nella speranza di scegliere buoni amministratori capaci di avere con la forza delle proprie idee il coraggio di iniziare un percorso nuovo. Oggi ci troviamo in alcuni casi smarriti, senza il tempo e la serenità per decidere. O peggio ancora siamo troppo sicuri di noi e incuranti dei messaggi che arrivano dall'esterno, nella frenesia e nella fretta, oltre ai dettagli, spesso abbandoniamo per strada anche ciò che è semplice ed è alla base delle scelte, salvo poi rincorrere gli errori e tentare i recuperi incerti. Purtroppo alla base di tutto occorre partire con molta umiltà che non è un vezzo o un affare per persone di buona volontà, ma uno strumento, una qualità forte, capace di generare quel terreno fertile su cui far crescere le competenze e le conoscenze utili a orientare le decisioni. Non ci si può più arroccare dietro vecchi schemi e vecchi modi di dire o di pensare, un istinto quasi atavico di sopravvivenza, capace di porsi al disopra di qualsiasi piano e di qualsiasi strategia e di minare l'intero progetto. Dietro ogni cambiamento profondo si nasconde sempre un momento di crisi, specie agli inizi quando tutto sembra non andare per il verso giusto e la strada arranca in salita, ma lo stesso potrebbe diventare il trampolino di lancio verso nuove opportunità. Ed è proprio l'umiltà che ci permette di guardare oltre e di scovare, in un momento di crisi,i nuovi spiragli che la situazione promette. Quando dovremo scegliere chi sarà alla guida della nostra città, chi eserciterà il voto, sarà quello di cercare una vera e sana maturità, grazie alla quale diventa più semplice sviluppare delle relazioni interpersonali capaci di motivare le persone e di guidarle decise verso gli obiettivi, tanto quanto questi ultimi si fanno difficili e delicati. Quando in una comunità umana, la cui risorsa maggiore sono le persone, esistono dei valori e delle qualità umane positive, la crescita delle competenze e i risultati che ne conseguono sono soltanto una questione di tempo. Coraggio…”