Share |

Riga, Colletti e il loro impegno nel Parlamento europeo

Gianluca Colletti e Francesca Riga

Novara - La testimonianza di due giovani, di recente impegnati in iniziative di promozione di attività, appunto, per i loro 'pari età' in Parlamento europeo. "Immigrazione, disoccupazione giovanile, necessità di una nuova e moderna politica a sostegno dell´economia reale, costruzione di un centrodestra rassicurante legato alla famiglia del popolarismo europeo: questo quanto è stato presentato da Gianluca Colletti e Francesca Riga nei loro elaborati risultati strategici nonché i migliori in tutta Italia, alla sede del Parlamento Europeo a Bruxelles. I giovani sono stati cosi protagonisti della tavola rotonda grazie ai loro progetti che si snodano attorno ai punti fondamentali sul ruolo dell'Europa e l'apporto del nostro Paese nelle principali questioni dell'attualità. Un appuntamento importante dal respiro comunitario nel segno del Ppe".

“Si è voluto dare spazio e opportunità ai giovani che sono risultati meritevoli e i migliori in tutta la Penisola su oltre 4.000 idee che sono state selezionate, ma le loro sono quelle che concretamente hanno fatto la differenza. Perché questo avvenga è necessario che i giovani che sono risultati essere i migliori per laboriosità ed ingegno possano migliorare la qualità delle propria formazione e trovare possibilità di emergere in un contesto nel quale non domina nè nepotismo nè cooptazione, ma sia consentito loro di mettersi in gioco con le proprie capacità e la propria voglia di fare” ha dichiarato Tajani, vicepresidente del Parlamento europeo e Vicepresidente del Partito popolare europeo che ha accompagnato i ragazzi da Roma per incontrare relatori internazionali per un corso di formazione in cui sono stati toccati vari aspetti amministrativi, il tema della sicurezza, del turismo e delle attività produttive.

Colletti e Riga, sempre a Bruxelles, hanno assistito al dibattito in Plenaria e durante il corso di formazione politica hanno avuto modo di incontrare i funzionari del Parlamento europeo per discutere sulle istituzioni, il funzionamento e le principali politiche dell'Unione europea. Tra i relatori: Antonio López Istúriz (Segretario Generale del Partito Popolare europeo), il dott. Armando Melone (funzionario della Commissione europea) che ha tenuto il corso sugli strumenti finanziari e PMI; la dott.ssa Francesca Tudini (funzionario della Commissione europea, sui fondi europei per il Turismo), il dott. Lauro Panella (funzionario della Commissione europea) sull’accesso al credito per le Piccole e Medie Imprese.