Share |

Sozzani: Fronte compatto per un'idea di città

Ed è ancora no al candidato della Lega (Canelli)

Novara - "La sede provinciale di Forza Italia - spiega il consigliere regionale e coordinatore provinciale di Forza Italia, Diego Sozzani - ha visto ieri sera riuniti, attorno allo stesso tavolo, i rappresentanti di tutte le componenti di riferimento del centro destra novarese e dei movimenti civici che recentemente si sono costituiti in città". 

"Un incontro – spiegano i presenti – che nasce dalla necessità di costruire un programma di città in vista delle prossime elezioni amministrative; un dibattito che non parta dai nomi ma dai progetti, con l’obiettivo di riunificare il centro destra".

"Assente solo la Lega Nord - prosegue Sozzani - irrigidita nella sua posizione di chiusura rispetto ad altri candidati alla poltrona di sindaco che non siano espressione del Carroccio. Una posizione che viene respinta unanimemente non foss'altro per la ragione che dopo 15 anni di candidati della Lega, può essere giunto il momento di dare chance ad altri, e che nessuno ha dimenticato come l'aver ceduto il comune al centro-sinistra sia innegabilmente il frutto di una spaccatura, ben lungi dall'essere sanata, interna alla Lega. Dalla riunione di ieri emerge chiaro un nuovo percorso: se è vero che su alcune posizioni vi è ancora qualche distanza, è altrettanto vero che su altre vi è già piena condivisione. Si partirà da qui, con una una serie di incontri volti a definire i punti principali sui quali sviluppare un programma e sui quali coordinare sia l’azione amministrativa in seno al Consiglio Comunale, sia quella civica di dialogo diretto con i cittadini. Il programma sarà poi presentato pubblicamente per un confronto con i cittadini e gli stakeholders novaresi". 

All'incontro hanno preso parte parte, oltre a Sozzani tra gli altri, anche l'on. Gaetano Nastri, Daniele Andretta, Isabella Arnoldi, Riccardo Monteggia, Antonio Pedrazzoli, Gerry Murante, Federico Binatti, Giovanni Rizzo, l'imprenditore Renato Stella e Anna Maria Mellone.