Share |

Stop al degrado con tre nuove ordinanze

Il sindaco di Novara, Andrea Ballarè

Novara - Stop al degrado urbano con nuove regole contro prostituzione, consumo di alcolici e accattonaggio. A colpi di multe fino a 500 euro. Lo stabilisce il sindaco Andrea Ballarè, che he firmato tre nuove ordinanze, su temi che già in passato erano stati affrontati, ma con un nuovo approccio. L'obiettivo è mettere al centro i cittadini, con regole chiare, che possano scongiurare situazioni di ordine pubblico potenzialmente esplosive. Nel caso della prostituzione, in particolare, viene superato il concetto di mera trasgressione di una norma del Codice della strada. Vediamo come. Sarà sanzionato il consumo di bevande alcoliche in contenitori di vetro, lattine e qualsiasi altra confezione al di fuori delle aree di somministrazione, in tutta l'area attorno al centro storico e in zona stazione. «Stop ai bivacchi, al disturbo e alle situazioni di degrado – spiega il sindaco – con un documento condiviso con le associazioni di categoria degli esercenti che, da parte loro, informeranno gli avventori della nuova norma». La norma anti-prostituzione, invece, è stata scritta a quattro mani con l'associazione Liberazione e speranza. Colpisce in primis il cliente, nel violare la dignità di persone vittime della tratta e costrette a prostituirsi; ma anche chi viene colto a esercitare in maniera inequivocabile, con sanzioni pari a 100 euro. Cinquecento euro, infine, anche la multa per l'accattonaggio molesto. «L'azione congiunta della polizia municipale e delle forze dell'ordine vigilerà sul rispetto delle normative», precisa il prefetto Francesco Paolo Castaldo. Che sul fronte anti-prostituzione ha sottolineato: «L'amministrazione ha fornito alle forze dell'ordine uno strumento utile e valido per affrontare concretamente il problema».