![](https://www.freenovara.it/sites/default/files/imagecache/400xY/degrandis_14.jpg)
Novara - "Il Sindaco Ballarè difende ancora il Piano della Sosta Musa raccontando i grandi risultati raggiunti in questi mesi, ovviamente dal punto di vista di una Amministrazione che ha più che raddoppiato le strisce blu a pagamento in tutta la città e cancellato de facto le aree gratuite adiacenti al centro cittadino. Il Sindaco parla della tariffazione più bassa nella zona A ma dimentica di dire che si paga fino alle 20 quando si è sempre pagato solo fino alle 19 - attacca Ivan De Grandis, leader del movimento civico "NoiXNovara"- ma non è tutto perché tra i molteplici disagi c'è quello dei tantissimi che per non pagare il nuovo balzello parcheggiano appena dopo il confine di Musa, e infatti è per quello che il Sindaco può dire che nelle Zone B e C le auto sono diminuite ma non dice che appena dopo si è creato un parcheggio selvaggio con vari problemi per i residenti. Secondo il Sindaco poi sarebbero in aumento gli indici di occupazione dell'area centrale ma forse il Primo Cittadino quando passa dalle strade principali del centro storico non vede i negozi che hanno già chiuso o quelli che stanno chiudendo i battenti (alleghiamo alcune foto). La desertificazione del centro storico è in atto è una grande mano gliela darà anche l'ampliamento della ZTL. Quindi una dichiarazione semplicemente soggettiva, e non oggettiva- continua De Grandis - Secondo il Sindaco sarebbe anche diminuita la cogestione del traffico, ma in quali aree, chiediamo a Ballarè? Dove sarebbe il dato oggettivo e non soggettivo anche in questo caso? "Si usa di più la bicicletta" afferma poi il Sindaco. Ma come fa dire che si usa di più la bici rispetto a prima? Rispetto a quale parametro? E poi con quale servizio visto che questa amministrazione aveva promesso il raddoppio delle piste ciclabili, cosa puntualmente disattesa? Vogliamo parlare anche del "bike Sharing" è un fallimento oggetto di degrado e vandalismo (in allegato alcune foto, una anche davanti al comune), tanto che l'Amministrazione ha soppresso 4 postazioni, ma questo non lo dicono. "Si usa di più il trasporto pubblico" afferma ancora il Sindaco. Ma sulla navetta di musa che costa migliaia di euro e spesso e volentieri gira vuota o quasi, non dice niente? La navetta era lo zuccherino aggiunto in corsa per addolcire i cittadini, ma si rivela un flop e uno spreco di soldi dei contribuenti. Questa Amministrazione ha dipinto di blu la città e messo le mani nelle tasche dei cittadini con la scusa della riduzione dell'inquinamento ma come già detto con i dati ARPA raccolti e analizzati dal comitato No Musa la qualità dell'Aria non è affatto migliorata, e basta fare un confronto con l'anno precedente. Solo propaganda quindi - conclude De Grandis - per mascherare le apparenze e limitare i danni che Musa ha prodotto causando l'emorragia dell'elettorato del Sindaco e della sua Amministrazione"