Novara - Non sarà “salasso”: anche questa volta per i novaresi il prelievo fiscale legato al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti sarà meno oneroso rispetto alla maggior parte delle città italiane. Secondo i dati dell’Osservatorio Prezzi e Tariffe di “Cittadinanza Attiva” infatti, le tariffe di Novara si confermano come le più basse del Piemonte, ben al di sotto della media regionale, e una delle più basse d’Italia, nella “top ten” delle città meno care. Merito certamente degli ottimi risultati della raccolta differenziata e dei novaresi che, in grandissima maggioranza, rispettano le regole e contribuiscono a ridurre i costi del servizio di raccolta. Ma merito, certamente, anche della efficienza dell’Assa, che su impulso del Comune ottiene sempre migliori risultati di efficienza. Frattanto, il prossimo 16 settembre scade il termine per il versamento del secondo acconto TARI per l’anno 2014.
Il modello F24 per il versamento è stato inviato ai contribuenti nei mesi scorsi unitamente a quello per il versamento del primo acconto. Nel caso di smarrimento del modello relativo al secondo acconto è possibile o stampare il modello accedendo al servizio di Cartella Unica accedendo alla propria posizione seguendo la procedura di registrazione e assegnazione di password personale; in caso di registrazione già avvenuta rimangono in vigore utente e password assegnati; in alternativa è possibile rivolgersi presso gli uffici del Servizio Entrate di viale Manzoni n. 20 dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30 per la ristampa del modello stesso